Vaccini. Commissione Ue all’Italia: “Decisioni siano basate sulla scienza e non sulle fake news”
Il commissario alla Salute Andriukaitis rispondendo ad una domanda durante una conferenza stampa sugli investimenti in sanità torna a parlare di Italia e immunizzazioni. “È il momento che il Parlamento italiano, il governo italiano e le autorità italiane capiscano che la questione dei vaccini è una loro responsabilità”
19 FEB - “Ora è il momento che il Parlamento italiano, il governo italiano e le autorità italiane capiscano che sono loro i responsabili” della salute dei cittadini e che “le decisioni devono essere basate sulla scienza e non sulle fake news”.
È quanto ha affermato il commissario europeo responsabile della Salute,
Vytenis Andriukaitis, rispondendo a una domanda del giornalista
David Carretta di
Radio Radicale durante la conferenza stampa odierna, chiedendosi anche "se gli elettori italiani si sentano più sicuri in proposito con l'attuale situazione di Governo".
19 febbraio 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy