Vaccini. Gelli (Pd): “Legge Lorenzin produce primi effetti. Serve fare di più su morbillo”
"Destano però ancora preoccupazione i dati riguardanti il morbillo, dal momento che, sebbene tutte le Regioni (tranne la PA di Bolzano) siano sopra il 90%, nessuna sia ancora riuscita superato la soglia del 95%. E' dunque assolutamente necessario non abbassare la guardia e non pensare di cancellare in Parlamento tutto il lavoro portato avanti in questi ultimi due anni", commenta l'esponente dem.
23 LUG - "La legge Lorenzin sull'obbligo vaccinale sta dando i suoi frutti. Le coperture continuano a crescere ed in 15 Regioni viene raggiunta la soglia di sicurezza del 15% per l'esavalente. Destano però ancora preoccupazione i dati riguardanti il morbillo, dal momento che, sebbene tutte le Regioni (tranne la PA di Bolzano) siano sopra il 90%, nessuna sia ancora riuscita superato la soglia del 95%. E' dunque assolutamente necessario non abbassare la guardia e non pensare di cancellare in Parlamento tutto il lavoro portato avanti in questi ultimi due anni".
Così
Federico Gelli (Pd) commenta i
dati sulle coperture vaccinali diffusi dal Ministero della Salute.
23 luglio 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy