Malattie rare. Bologna (M5S): “Parlamento e Governo attenti, auspichiamo veloce approvazione legge”
“Sono soddisfatta di come sta proseguendo l’iter del testo. Puntiamo a un testo che possa rappresentare una cornice solida dentro la quale tutti gli operatori sanitari, gli stakeholder e le famiglie trovino risposte concrete alle necessità dei pazienti”. Così la capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari sociali alla Camera.
10 DIC - “Finalmente, dopo anni di invisibilità, le persone affette da malattie rare e le loro famiglie stanno ricevendo la meritata attenzione da parte delle istituzioni, oltre che dei media. Una parte di merito in questo processo è legata alla mia proposta di legge attualmente in discussione in commissione Affari sociali, che affronta il tema delle malattie rare proponendo importanti passi in avanti e un riordino per quanto riguarda la cura e la presa in carico dei pazienti, la ricerca scientifica in questo settore”. Così
Fabiola Bologna, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Affari sociali alla Camera.
“Sono soddisfatta di come sta proseguendo l’iter del testo: terminato il ciclo di audizioni, oggi è intervenuto in commissione il sottosegretario alla Salute,
Sandra Zampa, che ha riconosciuto il grande valore della proposta di legge e ne ha auspicato una celere approvazione. Da prima firmataria”, sottolinea la deputata, “sto mettendo il massimo impegno per raggiungere questo obiettivo: proprio oggi ho chiesto l’istituzione di un comitato ristretto che si occuperà di raccogliere tutti i suggerimenti dei soggetti che abbiamo audito e delle altre forze politiche. Puntiamo a un testo che possa rappresentare una cornice solida dentro la quale tutti gli operatori sanitari, gli stakeholder e le famiglie trovino risposte concrete alle necessità dei pazienti”, conclude Bologna.
10 dicembre 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy