Specializzazioni mediche. Nel decreto di aprile Governo pronto a finanziare tra 2.000 e 5.000 contratti aggiuntivi
Ad annunciarlo è stato ieri sera in un tweet Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza per l'emergenza Covid-19. Dal Mur arrivano conferme parziali. La misura infatti viene confermata ma, a quanto si apprende, non è ancora certo il numero dei contratti aggiuntivi che verrebbero finanziati: si oscilla tra i 2.000 ed i 5.000 contratti. Non è inoltre ancora certo se queste verrebbero tutte finanziate in un solo anno.
08 APR - La maggioranza ci aveva provato in queste settimane, inserendo un
emendamento a prima firma Castellone (M5S) al decreto Cura Italia al Senato con il quale si puntava a finanziare 2.000 contratti aggiuntivi di formazione specialistica in medicina.
Tentativo andato a vuoto dopo il muro alzato dal Ministero dell'Economia. Ora, però, il Governo sarebbe pronto a riprovarci inserendo nel prossimo decreto di aprile uno stanziamento con il quale si andrebbero a finanziare 5.000 contratti aggiuntivi di formazione specialistica in medicina, in modo da assorbire nel tempo l’imbuto formativo tra il conseguimento della laurea in medicina e chirurgia e l’accesso alla formazione medica specialistica post-lauream.
Ad annunciarlo è stato ieri sera in un tweet
Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute
Roberto Speranza per l'emergenza Covid-19.
Dal Mur arrivano conferme parziali. La misura infatti viene confermata ma, a quanto si apprende, non è ancora certo il numero dei contratti aggiuntivi che verrebbero finanziati: si oscilla tra i 2.000 ed i 5.000 contratti. Non è inoltre ancora certo se queste verrebbero tutte finanziate in un solo anno.
Giovanni Rodriquez
08 aprile 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy