Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 14 GENNAIO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Coronavirus. “L’emergenza ha causato riduzione delle vaccinazioni”. Al via indagine del Ministero Salute per individuare buone pratiche


A rilevarlo è una circolare del ministero della salute, nella quale si sottolinea come le misure di sanità pubblica che hanno imposto alle persone di rimanere a casa potrebbero aver, infatti, portato alcune persone a decidere di rimandare le vaccinazioni programmate per sé stessi o per i propri figli. Il Dicastero intende comprendere meglio il fenomeno e conoscere le modalità che sono state adottate per contrastarlo, per identificare buone-pratiche. LA CIRCOLARE

01 GIU - L’impatto che l’emergenza Covid-19 ha avuto sulla popolazione e sui servizi sanitari nazionali è stato molto elevato. A rilevarlo è il Ministero della Salute in una circolare concernente proprio l’indagine sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle attività di vaccinazione.
 
Nella circolare si segnala infatti come le misure di sanità pubblica che hanno imposto alle persone di rimanere a casa, eccetto che per motivi di salute, di lavoro o di urgente necessità, potrebbero aver, infatti, portato alcune persone a decidere di rimandare le vaccinazioni programmate per sé stessi o per i propri figli. Inoltre, la necessità di riorganizzare i servizi sanitari per aumentare la disponibilità di personale dedicato a fronteggiare l’emergenza, può aver avuto un impatto sullo svolgimento regolare delle attività di vaccinazione.

In proposito si mette in evidenza che in letteratura è stata riportata una diminuzione delle vaccinazioni, pur trattandosi di una componente essenziale del Ssn che dovrebbe essere mantenuta attiva anche durante la pandemia di Covid-19. In tal senso, il Dicastero intende comprendere meglio il fenomeno e soprattutto conoscere le modalità che sono state adottate per contrastarlo, anche al fine di identificare buone-pratiche da riproporre a livello nazionale.

01 giugno 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy