Migranti. Zampa: “Tutelare la salute dei migranti a bordo della nave Moby Zazà significa tutelare la salute degli italiani”
“Alle persone migranti, come viene fatto con tutti i cittadini del nostro Paese, dobbiamo garantire le stesse misure di contrasto al coronavirus, a tutela loro e di tutta popolazione, oltre che naturalmente assicurare il rispetto dei basilari diritti umani. Sono certa che il cattolico Matteo Salvini non abbia nulla da obiettare a questo riguardo”, ha detto la sottosegretaria alla Salute.
24 GIU - “Tutelare la salute dei migranti a bordo della nave Moby Zazà significa tutelare la salute degli italiani. Avere certezza della positività al Covid-19 e mantenerli in isolamento come si fa con tutte le persone affette da questo virus significa mantenere un pieno controllo sanitario della situazione. Per questo motivo le parole di Matteo Salvini sono sbagliate e risultano ispirate alla volontà di diffondere panico nell’opinione pubblica”.
È quanto dichiara in una nota la Sottosegretaria di Stato alla Salute
Sandra Zampa in merito ai 28 migranti salvati dalla Seawatch e risultati positivi al Covid-19.
“Alle persone migranti, come viene fatto con tutti i cittadini del nostro Paese, dobbiamo garantire le stesse misure di contrasto al coronavirus, a tutela loro e di tutta popolazione, oltre che naturalmente assicurare il rispetto dei basilari diritti umani. Sono certa che il cattolico Matteo Salvini non abbia nulla da obiettare a questo riguardo” – conclude Zampa.
24 giugno 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy