Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 09 DICEMBRE 2023
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Covid. Sileri: “Curva continuerà a salire ma aspettiamo valutazioni su efficacia misure del nuovo Dpcm”


Il viceministro alla Salute a Tg2 Post: “Cifre così alte ci dicono anche che l’attività di contact tracing va migliorata: occorre dunque potenziare la capacità diagnostica sul territorio in modo da individuare quanto più precocemente i positivi che possono innescare focolai secondari”.

22 OTT - “I numeri che osserviamo in queste ore ci dicono che la curva dei contagi continuerà a salire, ma dobbiamo comunque aspettare l’efficacia delle misure adottate con l’ultimo Dpcm e, prima ancora, della disposizione sull’uso obbligatorio della mascherina all’aperto”. È quanto ha affermato il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri al Tg2 Post.
 
“Cifre così alte – ha precisato - ci dicono anche che l’attività di contact tracing va migliorata: occorre dunque potenziare la capacità diagnostica sul territorio in modo da individuare quanto più precocemente i positivi che possono innescare focolai secondari. Solo così il nostro Servizio sanitario sarà in grado di reggere la pressione e garantire l’accesso alle cure a tutti coloro che dovessero necessitare della terapia intensiva, diversamente da quanto è accaduto a febbraio e marzo, quando i reparti erano congestionati e non riuscivano ad accogliere i malati”.
 
“Adesso – ha concluso - si tratta di strutturare al meglio l’organizzazione territoriale partendo da una più ampia attività di screening: test sierologici, test salivari e tamponi da impiegare sulla popolazione a seconda della fascia di rischio. È chiaro che laddove mancano diverse tipologie di strumenti tutti finiscano per ricorrere al tampone, una situazione che può essere migliorata ampliando appunto l’offerta diagnostica”.

22 ottobre 2020
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
iPiùLetti [7 giorni] [30 giorni]
1  
2  
3  
4  
5  
6  
7  
8  
9  
10  
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy