Epatite C. Via a screening gratuito nazionale. Speranza ha firmato il decreto ora all’esame delle Regioni
L’annuncio del Ministro della Salute: “È un passo avanti perché permette di rilevare le infezioni da virus dell’Epatite C non ancora diagnosticate e migliorare così la diagnosi precoce”. Ora il testo sarà al vaglio delle Regioni.
20 NOV - “Ho firmato, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, lo schema di decreto che sarà ora inviato alla Conferenza delle Regioni per lo Screening nazionale gratuito per il virus dell’Epatite C (HCV). È un passo avanti perché permette di rilevare le infezioni da virus dell’Epatite C non ancora diagnosticate e migliorare così la diagnosi precoce. La ricerca scientifica su HCV deve continuare, per garantire una maggiore assistenza ai pazienti affetti da Epatite C, come sottolineano anche l’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato, la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali e l’Associazione Pazienti EpaC Onlus. Lavoriamo insieme perché il Servizio Sanitario Nazionale sia sempre più vicino ai cittadini”.
Lo ha reso noto il Ministro della Salute,
Roberto Speranza.
20 novembre 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy