Covid. Pirro (M5S): “Corte dei conti evidenzia le carenze delle Regioni. Dopo pandemia riflessione su Titolo V”
La capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità del Senato commenta l’audizione della Corte sulla Manovra. Purtroppo questa pandemia non solo ha mostrato i limiti di gestioni sanitarie disastrose come quelle che hanno scelto di puntare sui privati, quelle che già non riuscivano a garantire servizi idonei, ma anche tutti i limiti del Titolo V della Costituzione”.
25 NOV - “La Corte dei Conti ha certificato le carenze di alcuni governatori regionali nella gestione dell’emergenza Covid-19. Non solo a fine ottobre solo 13 regioni avevano presentato un piano per la revisione dell’assistenza territoriale, ma l’attivazione delle Usca in media è stata inferiore al 50%. Anche l’attuazione delle misure che dovevano portare all’infermiere di famiglia sconta ritardi. A fronte di questa situazione, qualcosa nel frattempo è stato fatto, qualcosa resta da fare. Purtroppo questa pandemia non solo ha mostrato i limiti di gestioni sanitarie disastrose come quelle che hanno scelto di puntare sui privati, quelle che già non riuscivano a garantire servizi idonei, ma anche tutti i limiti del Titolo V della Costituzione su cui, appena sarà possibile, apriremo un’ampia riflessione”.
Così, in un post su facebook,
dove riprende il nostro servizio di ieri, la capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità del Senato
Elisa Pirro.
25 novembre 2020
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy