Covid. In Gazzetta il decreto sul via libera agli anticorpi monoclonali
La distribuzione sarà affidata al commissario Arcuri mentre Aifa dovrà definire modalità e condizioni d'impiego dei medicinali. Per le risorse si attingerà al Fondo da 400 milioni di euro per cure e vaccini anti Covid previsto dalla Legge di Bilancio. IL DECRETO
08 FEB - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Salute,
Roberto Speranza che autorizza l’uso degli anticorpi monoclonali per il trattamento di Covid. Sono oggetto dell'autorizzazione l’anticorpo monoclonale bamlanivimab e l’associazione di anticorpi monoclonali bamlanivimab-etesevimab, prodotti dall'azienda farmaceutica Eli Lilly, e l'associazione di anticorpi monoclonali casirivimab-imdevimab dell'azienda farmaceutica Regeneron/Roche.
La distribuzione dei medicinali sarà effettuata dal Commissario straordinario
Domenico Arcuri.
Aifa dovrà invece definire le modalità e le condizioni d'impiego dei medicinali in coerenza con la scheda informativa dei prodotti approvata dalla medesima Agenzia. Inoltre, sempre Aifa istituirà un registro dedicato all'uso appropriato e al monitoraggio dell'impiego dei monoclonali e, sulla base della valutazione dei dati di farmacovigilanza, comunica tempestivamente al Ministro della salute la sussistenza delle condizioni per la sospensione o la revoca immediata del decreto.
Per il finanziamento si utilizzeranno le risorse del fondo da 400 milioni di euro istituito dalla Legge di Bilancio per l'acquisto dei vaccini anti SARS-CoV-2 e dei farmaci per la cura dei pazienti con COVID-19.
08 febbraio 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy