Covid. Rizzo Nervo (Pd): “Bene Piano vaccinale per categorie prioritarie, ma includere caregiver”
“Ritengo proprio in riferimento ai contesti di cura e assistenza domiciliare, che sarebbe importante completare questa giusta attenzione con la previsione di una priorità anche per i caregiver delle persone disabili o fragili, in particolare per i caregiver di persone che, per età o patologia, non possono essere vaccinati”, spiega il deputato dem.
09 FEB - “
L'aggiornamento del Piano vaccinale, condiviso con le Regioni, con la priorità vaccinale a persone con disabilità, agli immunodepressi e alle persone con un più elevato rischio clinico dovuto a patologie, va nella direzione che, come Partito Democratico, avevamo chiesto, auspicato e sostenuto anche attraverso un ordine del giorno, assunto dal governo. Riteniamo sia una scelta importante che, andando oltre al criterio anagrafico, risponde alle attese di tante persone e tante famiglie, consentendo loro di recuperare una quotidianità, parte integrante del percorso di cura e assistenza, che da tantissimi mesi gli è negato dall'incedere della pandemia”.
Lo dichiara in una nota il deputato democratico
Luca Rizzo Nervo.
“Ritengo - conclude Rizzo Nervo - proprio in riferimento ai contesti di cura e assistenza domiciliare, che sarebbe importante completare questa giusta attenzione con la previsione di una priorità anche per i caregiver delle persone disabili o fragili, in particolare per i caregiver di persone che, per età o patologia, non possono essere vaccinati”.
09 febbraio 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy