Covid. “Sì all'obbligo di vaccino per chi lavora a contatto col pubblico”. Il parere del Comitato per la Biosicurezza e le Biotecnologie
Nel documento non si fa riferimento alla popolazione generale, ma “a coloro che svolgono funzioni pubbliche e comunque attività lavorative che pongano il cittadino a stretto e continuo contatto con altri soggetti”. La definizione risulta però talmente ampia da fornire al Governo un supporto in caso di futuro dibattito su questo tema.
01 SET - "I sottoscritti componenti del Comitato Nazionale di Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze della Vita (CNBBSV) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito delle attività di parere e proposta del Comitato, pur lasciando doverosamente al Governo la sintesi delle posizioni e le modalità esecutive, esprimono parere favorevole a quanto in oggetto, auspicando una obbligatorietà della vaccinazione anti Sars-Cov2, con specifico riferimento a coloro che svolgono funzioni pubbliche e comunque attività lavorative che pongano il cittadino a stretto e continuo contatto con altri soggetti e con l’ovvia esclusione delle situazioni di rischio documentato di una possibile patologia post-vaccinale".
Questo il parere espresso dal Comitato nazionale di Biosicurezza, Biotecnologie e Scienze della vita (Cnbbsv) della Presidenza del Consiglio dei ministri in merito alla possibile scelta da parte del Governo di rendere obbligatori i vaccino contro il Covid.
Il documento fa riferimento alla popolazione generale, ma solo “a coloro che svolgono funzioni pubbliche e comunque attività lavorative che pongano il cittadino a stretto e continuo contatto con altri soggetti”. La definizione risulta però talmente ampia da fornire al Governo un supporto in caso di futuro dibattito su questo tema.
01 settembre 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy