Fimmg: “Superato lo stallo. Primo passo nella giusta direzione”
05 MAR - “Il documento sottoscritto da sindacati e Comitato di settore non è certo il traguardo, ma rappresenta un primo importante passo nella giusta direzione di un confronto organico fra chi politicamente rappresenta la categoria e decisori politici, indispensabile per definire contrattualmente la riorganizzazione delle cure primarie nel SSN”. Lo dichiara il segretario nazionale della Fimmg,
Giacomo Milillo, commentando l’intesa politica raggiunta nella riunione di ieri notte tra sindacati medici e il Comitato di Settore Sanità della Conferenza delle Regioni.
“Ringraziamo il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per la sua attenzione al problema, il sottosegretario Vito de Filippo per la presenza autorevole, fattiva e indispensabile e l’assessore Claudio Montaldo, che ha accettato e saputo superare i pregiudizi, entrando nel merito dei problemi per favorire lo sblocco delle trattative”, sottolinea Milillo.
“Questo accordo - conclude Milillo - migliora radicalmente le relazioni tra Regioni e categoria, lasciando alle spalle una fase meramente conflittuale e creando le condizioni per un confronto finalizzato a costruire una nuova assistenza primaria. Nell’attesa di affrontare sempre sul piano politico i temi che di comune accordo abbiamo deciso debbano ancora essere approfonditi, si può finalmente riaprire il tavolo tecnico delle trattative. Non faremo mancare come sempre il nostro contributo”.
05 marzo 2015
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy