Giornata mondiale Farmacista. Mandelli (Fofi): “Tutela della salute di tutti i cittadini al centro del nostro impegno quotidiano”
“Anche durante l’emergenza pandemica - sottolinea il presidente FOFI - i farmacisti si sono dimostrati un punto di riferimento insostituibile per i cittadini e un pilastro del servizio sanitario per garantire un’assistenza farmaceutica efficiente, efficace e sicura, e per rispondere ai bisogni di cura dei pazienti in ospedale e sul territorio”.
26 SET - “Il mio pensiero grato va a tutti i colleghi che ogni giorno sono negli ospedali, sul territorio, nella ricerca, nell’industria e nella pubblica amministrazione a tutela della salute di tutti”. È il messaggio di
Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), in occasione della Giornata mondiale del Farmacista che ricorre ogni anno il 25 settembre, e che ieri ha celebrato l’importante contributo della Professione per la costruzione di un mondo più sano, in linea con il terzo obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età”.
“Anche durante l’emergenza pandemica - continua il presidente FOFI - i farmacisti si sono dimostrati un punto di riferimento insostituibile per i cittadini e un pilastro del servizio sanitario per garantire un’assistenza farmaceutica efficiente, efficace e sicura, e per rispondere ai bisogni di cura dei pazienti in ospedale e sul territorio”.
“L’assistenza sanitaria sarà sempre più all’insegna della prossimità, della digitalizzazione, dell’innovazione diagnostico-terapeutica e di una presa in carico centrata sulla persona: i farmacisti italiani hanno accolto le sfide della sanità del futuro per assolvere con competenza e senso di responsabilità al ruolo di professionisti al servizio della salute di tutti i cittadini, dovunque esercitino la professione”, conclude Mandelli.
26 settembre 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy