Specializzazioni mediche. Bernini: “Domani al via gruppo di lavoro per capire quali servono di più nel Paese”
La ministra ha parlato dell'aumento dei posti nei corsi di Laurea che saranno seguiti da uno studio delle reali esigenze italiane in termini di tipologia di specializzazione medica
06 LUG - "Abbiamo aumentato del 30% il numero di iscrizioni al corso di laurea in medicina e chirurgica, ma dobbiamo capire quale sia la capacità degli atenei di formare nuovi medici e soprattutto che tipo di medici servono al nostro sistema sanitario. Per questo da domani si attiva un gruppo lavoro sulle specializzazioni, per razionalizzarle, ottimizzarle, sburocratizzarle capendo perché alcune non funzionano, per avere più borse di specializzazione, ma più tarate sui reali bisogni del Paese". Lo ha detto
Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca, intervenendo oggi a Roma all'assemblea pubblica di Farmindustria.
"Metteremo a disposizione fondi e un ampio piano di reclutamento di medici a partire da settembre con 4.000 posti in più per 7 anni, per un totale di 30.000 nuovi medici. Ma vogliamo monitorare anche per capire che tipo di medico sia necessario dopo il momento dei virologi", ha concluso.
06 luglio 2023
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy