Farmacisti. Al via la III edizione del Premio di Laurea Fenagifar
Istituito in collaborazione con la Fofi e la Conferenza Nazionale Direttori Farmacia e Farmacia, consiste in 1.000 euro da assegnare a uno studente laureando o neolaureato in farmacia o in chimica e tecnologia farmaceutiche che si sia distinto nel corso degli studi. Il termine per partecipare è il 16 febbraio 2014.
07 GEN - Al via la terza edizione del Premio di Laurea Fenagifar, creato dalla Fenagifar (Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti), in collaborazione e con il patrocinio della Fofi (Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani) e della Conferenza Nazionale Direttori Farmacia e Farmacia Industriale.
Il premio del valore di 1.000 euro sarà assegnato ad uno studente laureando o neolaureato in farmacia o in chimica e tecnologia farmaceutiche particolarmente meritevole a seguito della valutazione della tesi di Laurea e del curriculum universitario.
La Commissione esaminatrice, sarà formata dal Presidente di Fenagifar, dott.
Claudio Distefano, dal Presidente della Fofi, Sen.
Andrea Mandelli, e dal Presidente della Conferenza Nazionale Direttori Farmacia e Farmacia Industriale, Prof.
Ettore Novellino.
Il Premio verrà conferito in occasione del IX Congresso Nazionale della Federazione, che si svolgerà a Catania il 22 e 23 marzo 2014.
“Siamo particolarmente soddisfatti di promuovere, per il terzo anno consecutivo, il Premio di Laurea Fenagifar. Questo Premio vuole rappresentare un riconoscimento alla preparazione professionale e al merito dei nostri giovani colleghi che si affacciano al mondo lavorativo”, ha affermato Distefano, che rivolge “un ringraziamento agli enti patrocinatori, e in particolare al Sen. Andrea Mandelli, presidente della FOFI, per la sensibilità anche quest’anno dimostrata che ha reso possibile la realizzazione del Premio”.
Come accennato, il premio è destinato agli studenti di farmacia e chimica e tecnologia farmaceutiche di tutte le facoltà d’Italia; la candidatura è libera e non vi sono vincoli sul numero di domande per ateneo. Verranno accettate le candidature di studenti laureandi che al momento della candidatura abbiano conseguito tutti i crediti formativi previsti dal piano di studi e neolaureati che si siano laureati dopo il 1° gennaio 2013. Non sono ammesse candidature di neolaureati che hanno partecipato a precedenti edizioni del presente Premio.
Il premio sarà conferito a giudizio insindacabile della Commissione, a seguito della
valutazione della tesi di Laurea e del curriculum universitario.
Per partecipare all'assegnazione del premio, i candidati dovranno consegnare alla segreteria di Fenagifar il certificato della carriera universitaria svolta ed una copia della tesi di laurea,
entro e non oltre il 16 febbraio 2014.
Il materiale richiesto dovrà essere copiato su cd ed inviato, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:
Segreteria FENAGIFAR c/o Zeroseicongressi srl - via Benaco, 15 - 00199 Roma Tel.: +39.06.8416681 fenagifar@zeroseicongressi.it
07 gennaio 2014
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy