Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 18 GIUGNO 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Consiglio superiore di Sanità. Psicologi chiedono di essere rappresentati


La Riforma Pa prevede la decadenza degli attuali componenti non di diritto e la contestuale ricomposizione in numero ridotto da 40 a 30. Giardina (Cons. Naz. Psicologi): “La presenza di uno psicologo nel nuovo CSS sarebbe importante per sottolineare l’importanza della nostra professione in tema di benessere dei cittadini”.

26 GIU - “Mi auguro che il Ministro Lorenzin voglia cogliere l’occasione dell’azzeramento dei componenti non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità e della contestuale sua ricomposizione – secondo quanto previsto dal Decreto Legge sulla P.A. – per inserire finalmente in quel consesso anche un rappresentante della psicologia. Sarebbe un passo importante volto a sottolineare l’importanza della nostra professione in tema di benessere dei cittadini”. Ad affermarlo è Fulvio Giardina, neo Presidente del Consiglio Nazionale degli Psicologi all’indomani della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 90 che – tra l’altro – prevede che il numero dei membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità venga ridotto da quaranta a trenta e che entro trenta giorni dalla sua entrata in vigore esso decada per essere contestualmente ricostituito nella nuova composizione con un apposito Decreto del Ministro della Salute.

Per Giardina, “la presenza di uno psicologo – al di là di quella del Presidente del Consiglio nazionale, quale membro di diritto – sarebbe la migliore testimonianza di quanto sia irrinunciabile l’apporto di questa figura per la salute dei cittadini intesa come benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia”.

26 giugno 2014
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy