Manifestazione medici. Chersevani (Fnomceo): “Sabato in piazza per denunciare a cittadini e Istituzioni le disuguaglianze della sanità”
Il presidente della Federazione lancia la volata alla manifestazione di sabato a Roma in Piazza Santi Apostoli. “Basta ad una politica che vede la sanità come un costo e non qualcosa su cui investire. Siamo preoccupati per il rapporto governo-regioni e chiediamo alle Istituzioni di essere ascoltati". E poi sottolinea: "Chi non viene perde un'occasione"
25 NOV - “C’è molta preoccupazione per il nostro Ssn, i nostri assistiti e i nostri professionisti. La sanità italiana è un puzzle, con una qualità delle cure diverse a seconda dei territori. E questa disuguaglianza non va bene e non deve esistere. Ecco perché sabato saremo in piazza per denunciare una politica che vede la sanità come un costo e non qualcosa su cui investire. Siamo preoccupati per il rapporto governo-regioni. E chiediamo alle Istituzioni di essere ascoltati”. Questo è quanto ha affermato il presidente della Fnomceo
Roberta Chersevani durante la presentazione della manifestazione #iomimobilitoetu, in programma sabato pomeriggio nella Capitale in Piazza Santi Apostoli alle ore 15.
“Per la prima volta – ha ricordato Chersevani - , sotto l'egida della Fnomceo, tutta la classe medica è riunita per la difesa della professione e del Servizio sanitario nazionale. Il fatto che la nostra Federazione viaggi in contemporanea con tutte le organizzazioni sindacali, infatti, non è mai accaduto: in qualche modo tutti rappresentiamo la professione, anche se da versanti diversi, ma nella manifestazione di sabato saremo compatti. Mi pare, quindi, che il momento sia imperdibile".
"Credo che questa mobilitazione - ha proseguito- possa essere un ulteriore momento di confronto. I punti sui quali vorremmo essere ascoltati dal governo sono tanti, ma se iniziassimo veramente a fare un tavolo di confronto, credo che da questo potrebbe intanto uscirne fuori un percorso positivo". La manifestazione di sabato, intanto, sarà in diretta streaming. "In questo modo- ha sottolineato Chersevani- davvero tutti potranno seguire l'evento dal palco. Ci arrivano tante segnalazioni da parte dei pazienti e sabato mostreremo queste interviste - ha spiegato - La politica vede sempre di più la sanità come un costo e non come una risorsa. Chi non viene in piazza sabato, perde un'occasione".
25 novembre 2015
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy