Dietisti. Marco Tonelli nuovo Presidente Andid
Rinnovo ai vertici nei Consigli Direttivi di Andid e dellʼAssociazione tecnico Scientifica Asand. Marco Tonelli, già segretario, è il nuovo Presidente Andid, subentrando a Ersilia Troiano; Patrizia Gnagnarella è il nuovo Presidente Asand. “Andid - Afferma Tonelli -, come richiesto a livello istituzionale e fino alla completa transizione ad Albo, continuerà ad occuparsi degli aspetti di rappresentatività specifica”
15 GIU - Nel corso dell’assemblea dei soci svoltasi a Torino lo scorso 25 Maggio, durante il XXX Congresso nazionale dellʼAssociazione Nazionale Dietisti (Andid), si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei Consigli Direttivi di Andid e dellʼAssociazione tecnico Scientifica dell’Alimentazione, Nutrizione e Dietisti italiani (Asand). Alla Presidente
Ersilia Troiano subentra
Marco Tonelli, già Segretario Nazionale. La sfida raccolta dal neo eletto presidente e dai suoi collaboratori è importante e decisiva per il futuro della professione. Andid è infatti stata sempre protagonista del percorso di crescita dei dietisti, a livello istituzionale, scientifico ed accademico, con un impegno costante sul piano nazionale ed internazionale. Il neo eletto Direttivo raccoglie i frutti del lavoro di coloro che l’hanno preceduto, consapevole che la principale responsabilità in questa fase sarà di completare quanto disposto nelle norme di istituzione degli Ordini.
“Andid - afferma Tonelli -, come richiesto a livello istituzionale e fino alla completa transizione ad Albo, continuerà ad occuparsi degli aspetti di rappresentatività specifica, a mantenere con rinnovato impegno le iniziative relative al miglioramento continuo della pratica professionale e alla diffusione del metodo di lavoro e dei contributi scientifici dei dietisti in tema di alimentazione, nutrizione e dietetica”. I dietisti sono infatti chiamati a costituire un nuovo albo, rientrante nel neo-costituito Ordine Tsrm Pstrp.
Nell’ambito del Congresso si è svolta anche la prima assemblea dei soci Asand, costituitasi lo scorso mese di ottobre per dare maggiore voce in ambito scientifico ai dietisti e che intende porsi come autorevole interlocutore del mondo scientifico e ministeriale.
“Le due organizzazioni - conclude Tonelli -. Sono pronte a lavorare in stretta sinergia nell’interesse prioritario dei cittadini e dei professionisti”,
Questi sono componenti dei nuovi Consigli Direttivi delle due Associazioni. Andid: Marco Tonelli (Presidente);
Valentina Antognozzi (Segretario),
Silvia Maccà (Tesoriere),
Susanna Agostini (Consigliere),
Miriam Cornicelli (Consigliere);
Gianluca Imperio (Consigliere);
Eleonora Martino (Consigliere);
Marta Molin (Consigliere);
Claudia Ranucci (Consigliere);
Luana M.C. Romeo (Consigliere) e
Roberta Tundo (Consigliere). Asand:
Patrizia Gnagnarella (Presidente);
Taira Monge (Segretario); Gianluca Imperio (Tesoriere);
Annamaria Acquaviva (Consigliere), Valentina Antognozzi (Consigliere);
Giovanna Cecchetto (Consigliere);
Claudia DʼAlessandro (Consigliere);
Paola Golzio (Consigliere);
Fabrizio Malipero (Consigliere);
Elisa Mazza (Consigliere) e
Simonetta Salvini (Consigliere).
15 giugno 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy