Nefrologia. Pergiorgio Messa nuovo presidente della Sin
Il mandato durerà fino al 2022. Tra le priorità del nuovo presidente eletto della Società Italiana di Nefrologia: il rapporto con le istituzioni, la coesione dei nefrologi, l’investimento sulle giovani generazioni, la valorizzazione del merito nella componente femminile e la promozione della ricerca in ambito nefrologico.
05 OTT -
Piergiorgio Messa è il nuovo presidente eletto della Società italiana di Nefrologia (SIN). Il mandato si concluderà nel 2022. Messa è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Nefrologia del Policlinico di Milano e Professore Ordinario di Nefrologia all'Università degli Studi di Milano. Tra gli obiettivi che Il Professor Messa si è dato ci sarà quello di rafforzare la struttura e le iniziative che la Società Italiana di Nefrologia sta pianificando.
“Il primo punto – spiega il Professor Messa – sarà quello di riavviare i tavoli con le Istituzioni Politiche Nazionali e Regionali per contribuire a definire modelli organizzativi più efficaci delle UO di Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale. Il secondo obiettivo sarà quello di recuperare l’attrattività della nefrologia sui giovani medici presentando proposte e soluzioni per la formazione dei giovani nefrologi. Per le nuove generazioni infatti è nostra intenzione richiedere: l’incremento del numero dei medici che potranno accedere alla specialità di Nefrologia; l’ampliamento della rete formativa, l’inclusione delle attività cliniche nei percorsi, l’accesso alle nuove frontiere della conoscenza medica come la telemedicina, l’HTA Health Technology Assessment e l’intelligenza artificiale.”
Tra gli altri punti in agenda: la valorizzazione per meriti del ruolo delle nefrologhe, l’equilibrio nell’interazione tra il sistema privato ed il sistema pubblico, che deve però rimanere centrale, ed infine la collaborazione aperta e positiva con tutte le altre scienze specialistiche.
05 ottobre 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy