Formazione medicina generale. Snami: “Basta ritardi sui test”
Il sindacato autonomo chiede che venga fissata al più presto una nuova data per il test di accesso che era inizialmente previsto il 28 gennaio. “Ribadiamo tale necessità impellente al fine di evitare ulteriori ritardi che acuirebbero in maniera drammatica la carenza di medici di medicina generale”
26 FEB - Il Sindacato Nazionale Autonomi Medici Italiani a seguito del rinvio del concorso per l’accesso alla formazione specifica in Medicina Generale inizialmente previsto per il 28/01/2021, motivato dall’incertezza dei continui mutamenti della situazione emergenziale, chiede che si avviino le procedure affinché si individui una data per lo svolgimento della prova d’esame.
“Ribadiamo tale necessità impellente al fine di evitare ulteriori ritardi che acuirebbero in maniera drammatica la carenza di medici di medicina generale - dice
Federico Di Renzo, responsabile nazionale Snami Giovani Medici e Precari.
“Siamo consapevoli - aggiunge
Raffaele Santoro, segretario Snami Matera - della situazione drammatica che il nostro Paese sta attraversando, ma dobbiamo cercare di evitare ulteriori problemi all’assistenza territoriale”.
“Consideriamo, altresì, fondamentale - conclude
Angelo Testa, presidente nazionale Snami - ribadire la necessità di intraprendere un’azione decisa affinché si riformi il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale CFSMG, passando ad una formazione universitaria e con un programma di competenze da acquisire nel corso degli anni ben definito”.
26 febbraio 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy