Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 12 LUGLIO 2025
Lavoro e Professioni
segui quotidianosanita.it

Assistente di studio odontoiatrico: ecco il nuovo profilo professionale. L’Accordo sbarca in Stato-Regioni


All’ordine del giorno della Conferenza il nuovo provvedimento che modifica la disciplina del 2017. Il documento composto di 15 articoli e definisce il profilo professionale, la formazione, le attività e competenze. IL TESTO

06 OTT - Arriva il nuovo profilo professionale dell’Assistente di studio odontoiatrico che modifica la disciplina del 2017. Il documento composto di 15 articoli e definisce il profilo professionale, la formazione, le attività e competenze.
 
L’Aso svolge la propria attività negli studi odontoiatrici e nelle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche e non può assolutamente intervenire sul paziente.
 
La formazione, propedeutica al fine del conseguimento dell’attestato, è di competenza delle Regioni ed è consentito l’utilizzo della Fad fino a un massimo del 30%. Il corso ha una durata complessiva non inferiore a 700 ore suddivise in 300 di teoria e 400 di tirocinio per un massimo di 12 mesi. Al termine del corso dovrà essere effettuato l’esame finale.

06 ottobre 2021
© Riproduzione riservata

Allegati:

spacer Il testo

Altri articoli in Lavoro e Professioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy