Campus Bio-Medico, Andrea Rossi nominato Amministratore delegato e Dg
Rossi sarà Amministratore Delegato e Direttore Generale (incarico che ricopre dal 2018) dell’Università Campus Bio-Medico di Roma per i prossimi 3 anni. “Innovazione, internazionalizzazione, multidisciplinarietà, spinta alla ricerca scientifica e alla terza missione sono i nostri obiettivi, mettendo sempre al primo posto l’impegno per una formazione integrale degli studenti e per la centralità della persona.
11 GEN -
Andrea Rossi è il nuovo Amministratore Delegato e ancora una volta Direttore Generale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. La sua nomina, della durata di 3 anni, è stata ufficializzata dal nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Università, riunitosi il 10 gennaio, e annunciata con una nota dell’Ateneo.
Andrea Rossi è nato nel 1980 e dal 2018 è Direttore Generale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. È inoltre vice-presidente del Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie (Codau).
“Sono molto onorato di ricevere questo incarico così prestigioso da parte del Presidente Carlo Tosti e del Consiglio di Amministrazione che desidero ringraziare insieme ai due Enti Promotori Associazione Campus Bio-Medico e Campus Bio-Medico S.p.A. per avermi sempre sostenuto e incoraggiato in questi anni – commenta in una nota
Andrea Rossi – Continuerò a mettere a servizio dell’Istituzione la mia passione e professionalità per favorire lo sviluppo di una università che nei suoi quasi trent’anni di vita ha saputo dimostrare un grande dinamismo e una spiccata capacità di cogliere le opportunità di progresso. L’innovazione, l’internazionalizzazione, la multidisciplinarietà, la spinta alla ricerca scientifica e alla terza missione sono i nostri obiettivi, mettendo sempre al primo posto l’impegno per una formazione integrale degli studenti e per la centralità della persona”.
“Sono certo che la competenza e la profonda conoscenza dell’ateneo di Andrea Rossi – dichiara
Carlo Tosti, Presidente dell’Università Campus Bio-Medico di Roma” – permetteranno all’Università Campus Bio-Medico di Roma di proseguire nel suo sviluppo di raggiungere nuovi ambiziosi traguardi, in una collaborazione con gli altri organi dell’università, tutto il personale e con la neonata Fondazione PUCBM”.
11 gennaio 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Lazio
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Boncompagni, 16
00187 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy