Quotidiano on line
di informazione sanitaria
15 GIUGNO 2025
Lazio
segui quotidianosanita.it

Tumore prostata. Al via test “Prostatype” al Policlinico Tor Vergata: test all’avanguardia per personalizzare le cure

Prostatype supera questi limitigli attuali test grazie a un’analisi genetica avanzata che, combinando l’espressione di tre geni “staminali” con i parametri clinici tradizionali (PSA, Gleason, stadio tumorale), assegna un “P-Score” (Punteggio P). Questo indicatore predice il rischio di progressione del tumore, guidando medici e pazienti verso scelte terapeutiche più mirate e sicure.

16 MAG -

Ogni anno in Europa a quasi 500.000 uomini viene diagnosticato un carcinoma prostatico, il tumore più diffuso nella popolazione maschile. Oggi, grazie al test “Prostatype”, disponibile presso il Policlinico Tor Vergata di Roma, medici e pazienti possono contare su uno strumento innovativo per valutare con precisione l’aggressività del tumore e scegliere il trattamento più adatto, evitando terapie eccessive o insufficienti.

Uno strumento preciso per decisioni più consapevoli
Attualmente, i metodi diagnostici standard non sempre permettono di prevedere con accuratezza l’evoluzione della malattia, portando in alcuni casi a:
- Terapie troppo aggressive, con effetti collaterali debilitanti (incontinenza, impotenza, ecc.).
- Sottotrattamento, con il rischio che un tumore ad alto rischio non venga adeguatamente contrastato.

Prostatype supera questi limiti grazie a un’analisi genetica avanzata che, combinando l’espressione di tre geni “staminali” con i parametri clinici tradizionali (PSA, Gleason, stadio tumorale), assegna un “P-Score” (Punteggio P). Questo indicatore predice il rischio di progressione del tumore, guidando medici e pazienti verso scelte terapeutiche più mirate e sicure.


Dove e come effettuare il test
Il test, disponibile a pagamento (non incluso nei LEA), viene eseguito presso la Fondazione PTV – Policlinico Tor Vergata da un team d’eccellenza:
- UOC Laboratorio di Genetica Medica (Prof. Giuseppe Novelli)
- UOSD Anatomia Patologica (Prof. Alessandro Mauriello)
- UOSD Urologia Robotica e Mininvasiva (Prof. Pierluigi Bove)

Per accedere al test, è necessario:
-Consultare uno specialista urologo, che valuterà l’opportunità di una consulenza genetica.
- Visitare i siti www.ptvonline.it o www.prostatype.it per informazioni e prenotazioni.

Una svolta nella medicina personalizzata
“Prostatype rappresenta un passo avanti nella lotta al cancro alla prostata - spiega Novelli -. Grazie a questo test, possiamo ottimizzare le terapie, riducendo gli interventi invasivi non necessari e garantendo, al contempo, cure più efficaci ai pazienti a maggior rischio.”



16 maggio 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Lazio

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy