Musica contro il tumore. Al San Camillo-Forlanini di Roma serata di beneficenza per la Breast Unit
L’appuntamento oggi pomeriggio alle ore 18, presso la Chiesa “Salus Infirmorum” all’interno del perimetro dell’Azienda ospedaliera. Organizzato dalle pazienti operate al seno, vede la partecipazione straordinaria del Coro della Cappella della Basilica di San Pietro.
22 GIU - “Sarà una serata che metterà insieme molte cose a cominciare dalla forza e dall’energia che la musica sa scatenare, fondamentale per superare momenti difficili come quelli che ogni donna deve affrontare quando lotta contro il tumore al seno”. Così l’Aziend Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma annuncia il concetto di beneficenza a favore della Breast Unit organizzato per le 18 di oggi pomeriggio dalla pazienti operate al seno.
Il concerto sarà l’occasione per sostenere l’attività della Breast Unit dell’Azienda ospedaliera ma anche di ringraziare questa Unità operativa dove, i professionisti medici e sanitari dalla diagnosi, dall’intervento chirurgico alle successive cure si prendono cura delle donne guidandole in un percorso terapeutico per il superamento della malattia.
Al concerto parteciperanno musicisti di altissimo livello che si esibiranno con clarinetto, violino, pianoforte, canto, flauto e che vedrà la partecipazione straordinaria dei "Magistri Cantores Cappellae Iuliae" la formazione concertistica della Cappella musicale della Basilica di San Pietro.
Un appuntamento a cui saranno presenti il Direttore generale
Fabrizio d’Alba, la Direttrice amministrativa
Francesca Milito e la Direttrice sanitaria
Daniela Orazi, oltre che medici, infermieri e pazienti.
L
’evento si svolgerà alle ore 18 del 22 giugno presso la Chiesa "Salus Infirmorum" all’interno del perimetro dell’Azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini.
22 giugno 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Lazio
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy