Veterinari, bene l’emendamento Nocco per l’inquadramento nella Dirigenza
di Pier Luigi Patrono
23 SET -
Gentile Direttore,ritengo doveroso porre alla sua attenzione l’emendamento presentato dalla senatrice Nocco nel Decreto Legge 113/2024 in ordine alla possibilità, da accordare ai medici veterinari specialisti ambulatoriali, di transitare nella dirigenza. Si tratterebbe di un auspicato riconoscimento per tutti i medici veterinari specialisti ambulatoriali che da più di 15 anni operano sul territorio nazionale, con alle spalle una lunga gavetta segnata dalla spending review generata dalla riforma Brunetta.
La Uil Fpl da oltre un decennio è impegnata a costruire un dialogo in tal senso con le Istituzioni, come testimoniato dai molteplici comunicati stampa pubblicati a riguardo sulla sua testata, al punto che già durante il periodo covid in una videoconferenza intersindacale con l’allora Ministro della Salute, il Coordinatore nazionale Uil Fpl dell’Area Medica chiese formalmente il concretizzarsi di tale possibilità.
In questi anni la sanità pubblica veterinaria è riuscita a non collassare e a conseguire gli obiettivi dettati dai LEA e dall’Europa, in larga misura grazie alla presenza di medici veterinari specialisti ambulatoriali formati e operanti sul territorio. L’emendamento presentato dalla senatrice Nocco, finalizzato alla modifica del D.Lvo 502/92 per consentire anche ai medici veterinari specialisti ambulatoriali di fruire di quanto in passato già concesso ai medici specialisti ambulatoriali, oltre a non rappresentare un aggravio economico sulle Pubbliche Amministrazioni, costituisce un implicito riconoscimento agli sforzi profusi da questi professionisti punte di forza per la formazione delle future classi dirigenti.
Per questi motivi, la Uil Fpl ringrazia la senatrice Nocco, che mi onoro di conoscere personalmente, la quale ha accolto l’impegno di sostenere e rendersi portavoce della categoria dei medici veterinari specialisti ambulatoriali nel perseguire un obiettivo così importante e significativo; a tal fine le auguro un proficuo lavoro.
Pier Luigi Patrono Responsabile Nazionale Uil Fpl Specialistica Ambulatoriale
23 settembre 2024
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lettere al direttore
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy