Liguria. Toti incontra Schillaci: “Confermati investimenti per interventi epocali”
Tra questi, il nuovo ospedale di Taggia, il nuovo Monoblocco del Santa Corona di Pietra Ligure, il nuovo ospedale Galliera e il progetto Bandiera dell'ospedale degli Erzelli. Toti: "Questi interventi modernizzeranno la nostra sanità una volta per tutte rendendola davvero più efficace e più efficiente per gli anni a venire”.
16 MAR - Una delegazione di Regione Liguria guidata dal presidente
Giovanni Toti e dall'assessore alla Sanità
Angelo Gratarola ha incontrato questa mattina a Roma il ministro della Salute
Orazio Schillaci e il suo Staff.
L'incontro è stato l'occasione per fare il punto sul piano di edilizia sanitaria ligure che prevede una serie di interventi tutti confermati: il nuovo ospedale di Taggia, il nuovo Monoblocco del Santa Corona di Pietra Ligure, il nuovo ospedale Galliera e il progetto Bandiera dell'ospedale degli Erzelli.
“Un colloquio proficuo nel quale il Governo ha confermato la volontà di sostenere gli importanti investimenti per gli interventi epocali che modernizzeranno la nostra sanità una volta per tutte – dichiara il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – rendendola davvero più efficace e più efficiente per gli anni a venire”.
Da parte di Regione e del Ministero è stata rinnovata la volontà di cantierizzare i lavori nel più breve tempo possibile. L'incontro è stato anche l'occasione per discutere delle problematiche di carenza del personale sulle quali, si è appreso, è in corso un approfondimento di carattere nazionale.
16 marzo 2023
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Liguria
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy