Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 21 APRILE 2025
Liguria
segui quotidianosanita.it

Liste d’attesa. In Liguria al via percorsi di tutela e servizio di recall  

“Stiamo lavorando perché prima dell’estate possa vedersi un primo cambio di rotta”, dichiara l’assessore Nicolò. Le nuove misure al via da aprile. “Nel frattempo avvieremo tavoli di confronto con i prescrittori specialisti e medici di medicina generale per la definizione di percorsi e modalità di lavoro che hanno la finalità di perseguire l’appropriatezza prescrittiva. Saranno utilizzate le tabelle RAO per le prescrizioni”.

14 MAR - La Giunta regionale della Liguria, su proposta dell’assessore alla Sanità Massimo Nicolò, ha deliberato, secondo quanto richiesto dal decreto-legge Schillaci, le prime azioni per la riduzione dei tempi delle liste di attesa, tra queste l’individuazione di nuovi percorsi di tutela necessari a garantire i tempi corretti per l’erogazione delle prestazioni in base alle classi di priorità, con un particolare focus sulle priorità “B”, prestazioni da erogare entro i 10 giorni. Per questo è già stato istituito un gruppo operativo percorso di tutela (GOPT). Ad annunciarlo la Regione in una nota.

“La riduzione delle liste d’attesa è la priorità per la Regione Liguria – spiega l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò – e oggi più che mai siamo consapevoli dell’importanza di creare le corrette alleanze con tutti gli operatori coinvolti: medici di medicina generale, specialisti, ospedali, erogatori del privato accreditato e tutti coloro che fanno parte del sistema sanitario allargato. Stiamo lavorando perché prima dell’estate possa vedersi un primo cambio di rotta. Dal 14 aprile se l’appuntamento che viene dato al cittadino non rispetta la classe di priorità prevista, il cittadino stesso verrà reinderizzato, previo consenso, in un percorso di tutela che farà riferimento al GOPT e che si occuperà di ufficio di trovargli un appuntamento che rispetti la classe di priorità. Questo percorso, quindi, non sarà più un onere del cittadino”.

Regione Liguria sosterrà le ASL e le Aziende Ospedaliere, iniziando dalle prestazioni previste nel Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa: “Nel frattempo avvieremo tavoli di confronto con i prescrittori specialisti e medici di medicina generale per la definizione di percorsi e modalità di lavoro che hanno la finalità di perseguire l’appropriatezza prescrittiva – spiega ancora l’assessore Nicolò -. Dovranno essere garantite da parte degli specialisti le prescrizioni e prenotazioni per esami diagnostici e seconde visite effettuate nell’ambito di PDTA (Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali) e di follow up, con particolare attenzione ai percorsi dei pazienti oncologici. Saranno utilizzate le tabelle RAO per le prescrizioni”.

Liguria Digitale provvederà all’attivazione del sistema di promemoria per tutte le prestazioni gestite dal CUP e potenzierà il percorso per la gestione delle disdette. Il sistema prevederà 1 sms di “ricordo” a tutti i cittadini 5 giorni prima della data dell’appuntamento per tutte le prestazioni e per tutte le classi di priorità e 1 sms 3 giorni prima della data appuntamento per i soli cittadini che hanno data appuntamento in un intervallo di tempo minore di 5 giorni. Il messaggio conterrà anche l’informazione che in caso di non presentazione per l’erogazione della prestazione il cittadino, anche esente, è tenuto a corrispondere, a titolo sanzionatorio, il pagamento del ticket per la prestazione prenotata e non usufruita.

14 marzo 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Liguria

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy