Milano. Arrestato medico per molestie a donne nel parco
Tra il 26 ottobre e il 4 dicembre scorsi, con il volto coperto da un casco da motociclista o da un cappuccio, avrebbe aggredito e palpeggiato sette donne che correvano al Parco Lambro. Ad incastrare il medico una testimone che ha fotografato con il cellulare la targa dell’auto con cui l’uomo stava fuggendo.
10 MAR - Un medico che vive e lavora a Milano è finito in carcere con l'accusa di essere il 'molestatore seriale' del Parco Lambro. All'alba o al tramonto, tra il 26 ottobre e il 4 dicembre scorsi, con il volto coperto da un casco da motociclista o da un cappuccio, avrebbe aggredito e palpeggiato sette donne runner.
A riferirlo è l’Ansa, in un dispaccio in cui si spiega che a disporre l'arresto del medico, 44 anni, è stato il gip Alfonsa Ferraro, su richiesta del procuratore aggiunto Pietro Forno e del pm Cristiana Roveda, titolari dell'inchiesta condotta dalla polizia del commissariato di Lambrate. Il reato contestato è violenza sessuale. L'uomo aggrediva le donne alle spalle e le palpeggiava. Dalle prime ricostruzioni gli episodi non sarebbero mai finiti in stupro.
Ad incastrare l'uomo è stata una donna straniera che la mattina presto dello scorso 4 dicembre, giorno dell'ultima aggressione accertata, dopo aver sentito le urla di una donna e aver visto un uomo con in testa un casco correre e salire a bordo della sua Mercedes per poi fuggire, ha avuto la prontezza di fotografare con il suo cellulare la targa dell'auto. Inoltre, lo stesso giorno e quasi in contemporanea il medico è stato notato anche da un signore che stava portando a spasso il cane: lo ha visto parcheggiare la sua macchina di lusso e tirare fuori dal bagagliaio un casco. Particolare, quest'ultimo, che lo ha insospettito. Dopo dieci minuti, come ha raccontato il testimone alla polizia, le grida della donna e il medico che, questa volta con il casco in testa, si precipitava verso l'automobile.
10 marzo 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Lombardia
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy