Cinema e Salute. Il 21 ottobre a Monza la prima edizione del Care Film Festival promosso dal Nursind
“Prendersi cura” è il tema centrale del concorso internazionale per cortometraggi promosso dal sindacato degli infermieri. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Monza e Brianza, di Lombardia Film Commission, del Collegio Ipasvi MI-LO-MB, della Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus e del Comune di Monza. Il programma
03 OTT - Si terrà a Monza, il 21 ottobre, presso il Teatro Villoresi, la prima edizione del “Care Film Festival” (CFF), un concorso internazionale per cortometraggi sul tema de “prendersi cura” nato su iniziativa del Nursind, sindacato degli infermieri.
“Il tema, inedito nel panorama dei concorsi cinematografici, è stato scelto allo scopo di diffondere in maniera capillare la cultura del ‘prendersi cura’, partendo dal presupposto che nessun essere umano può bastare a sé stesso ma, in un’ottica sistemica, ogni essere umano vive all'interno di un legame di interdipendenza con altri esseri umani”, spiega il Nursind in una nota.
Attraverso il Care Film Festival si punta, dunque, a premiare i film maker che si mettono in gioco realizzando un cortometraggio che racconti una delle infinite dimensioni del “prendersi cura”.
All’interno del festival, inoltre, sarà presente anche uno spazio libero per le opere che gli artisti intendano proporre liberamente: storie, emozioni, sensazioni e atmosfere di varia e liberissima ispirazione; anche questo è un modo di prendersi cura di quella dimensione di totale libertà che è dentro ognuno di noi.
Sono ammessi cortometraggi di una durata massima di 10 minuti. Una speciale sottosezione, dedicata al cinema horror, si chiamerà SCare Film Festival.
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia di Monza e Brianza, di Lombardia Film Commission, del Collegio Ipasvi MI-LO-MB, della Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus e del Comune di Monza.
03 ottobre 2017
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Lombardia
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy