Lavoro e Professioni
Il Decreto Milleproroghe è legge. Quali novità per formazione ECM, scadenza triennio e proroga del recupero crediti?
In Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025 è stata pubblicata la legge di conversione n.15/2025 del decreto-legge n. 202 del 27 dicembre 2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, il cosiddetto Decreto Milleproroghe.
Divenuto legge ufficiale dello Stato, il Decreto Milleproroghe contiene importanti novità per i Professionisti Sanitari. Dalla fatturazione elettronica alla proroga dello scudo penale nei casi di responsabilità professionale, la legge racchiude interessanti previsioni per la formazione professionale e la proroga dell’obbligo formativo. Vediamole nel dettaglio:
Che valore hanno queste novità per la formazione dei Professionisti Sanitari? In sintesi, il personale medico e sanitario avrà a disposizione più tempo per effettuare la propria formazione professionale durante tutto il 2025. Questo significa che, grazie all’allungamento della proroga, gli operatori della Sanità potranno mettersi in regola con l’obbligo formativo senza pressioni e continuare a esercitare la professione senza rischi.
Per rispondere alle esigenze formative del personale sanitario, Consulcesi Club ha a disposizione un ampio Catalogo Corsi ECM, sempre aggiornato e fruibile in ogni momento.
Professionisti Sanitari: perché questa proroga è fondamentale?
Le novità del Decreto Milleproroghe rappresentano un’interessante opportunità per i Professionisti Sanitari per migliorare la qualità delle cure offerte ai propri pazienti:
Come puoi recuperare i crediti ECM?
Per i Professionisti Sanitari, esistono diverse modalità per effettuare la formazione ECM e recuperare i crediti necessari prima della scadenza dei trienni formativi che vanno dal 2014 al 2025, fissata con il Decreto Milleproroghe al 31 dicembre 2025:
Tutte queste modalità formative sono alla base dell’offerta digitale del Catalogo Corsi ECM di Consulcesi Club. Un'occasione unica per formarsi in maniera interattiva e specialistica, uno strumento utile per approfittare della proroga e recuperare i crediti ECM, scegliendo il percorso formativo più adatto alle proprie esigenze.