toggle menu
QS Edizioni - mercoledì 24 aprile 2024

Lettere al Direttore

Test medicina. Le nespole e gli epiteli

4 ottobre -

Gentile Direttore,
terminate le prove di ammissione alle Facoltà di medicina che, per 14.470 posti disponibili, hanno coinvolto 65.000 giovani cimentati con 60 quesiti, Le affidiamo alcuni sintetici pensieri e una conclusione: 

è esorbitante il numero dei candidati in rapporto ai posti; non sono mancate polemiche per tempi, modi, programmazione; pare che:
  • solo un candidato abbia risposto correttamente a tutte le domande[1];
  • “la metà dei concorrenti non abbia superato i 20 punti minimi necessari per entrare in graduatoria.
Due sole le diagnosi possibili:

1) abbiamo ragazzi troppo poco preparati;

2) abbiamo una commissione che ha selezionato domande impossibili”, così commenta un collega[2];

  • consideriamo le cognizioni richieste; se è improprio chiedere a quale organo appartenga l’epitelio di transizione, anni fa venne chiesto in quale romanzo figura un albero di nespole;
  • è utile chiedere a cosa è funzionale il test:

1) non è tanto importante valutare la pertinenza tra il quesito (nespole ed epitelio) e la futura professione;

2) importa il valore predittivo positivo del test nei confronti della professione futura. A questo bisognerebbe rispondere, perché il successo professionale non va confuso col successo scolastico che non discende dalla premessa costituita dal test d’ingresso;

  • tra nespole ed epiteli, non sono cambiati:

1) il valore nozionistico della prova;

2) attribuire analoghi punteggi a domande di diversa natura;

3) privilegiare la tecnicalità a scapito di altre dimensioni (deontologia, bioetica, metodologia, problem solving…)[3];

  • due elementi predittivi mostrano criticità:

1) sono poche le domande di comprensione del testo, anche se il futuro collega posizionatosi primo le ha identificate come la parte più complessa del test[4]. La comprensione del testo è essenziale per ogni futuro successo, anche se, dalle prove Invalsi 2021[5], tale competenza nei giovani è lacunosa;

2) le motivazioni alla professione, irrinunciabili per ogni futuro successo, non sono state esplorate;

  • non è facile selezionare i futuri medici con un test equo e affidabile per l’ammissione alla Facoltà. Non a caso, il MIUR ha deliberato che dall’anno prossimo verranno adottati i Tolc[6]. Ciò detto:
  • le motivazioni non esplorate come si giocheranno nei comportamenti deontologico-professionali dei futuri colleghi?
  • le attitudini non selezionate – prime l’empatia e la capacità di comunicazione – come si potranno poi richiedere ai futuri medici nell’esercizio del mestiere?
  • In conclusione:

1) il World Summit on Medical Education di Edimburgo 1993 raccomandava di selezionare i futuri medici anche sulla scorta di attitudini non cognitive[7];

2) la Società italiana di pedagogia medica (SIPeM), ha licenziato nel 2015 le sue “cinque pratiche a rischio d’inappropriatezza”[8]. La quinta pratica titolata: “Non utilizzare unicamente test di tipo cognitivo ed a prevalente indirizzo biologico per la selezione all'accesso ai corsi di laurea o specializzazione”, recita: “Una selezione all’accesso basata unicamente sulla valutazione di conoscenze introduce distorsioni di tipo socio-economico e geografico che finiscono per ripercuotersi sulla equità delle cure. Inoltre questo tipo di test, legati unicamente al modello biomedico, non considera fattori di tipo attitudinale, vocazionale e capacità attinenti alla sfera bio-psico-sociale che non sono meno rilevanti nella pratica delle professioni mediche. Esiste una vasta e crescente letteratura internazionale sugli strumenti alternativi disponibili”.

Questo solo si voleva ricordare. Per la professione. Per i malati.

Giacomo Delvecchio
Consigliere emerito SIPeM

Giuseppe Parisi
Past president SIPeM

Andrea Preda
Direttore Formazione ASST Melegnano e Martesana

Note:

[1] Bensa S., Test di medicina, Marco Zenari supera tutti: è suo il punteggio migliore d’Italia, https://corrieredelveneto.corriere.it/verona/cronaca/22_settembre_29/test-medicina-marco-supera-tutti-914fb0d6-3fff-11ed-9400-9167ab9430ea.shtml

[2] Medici F., Quiz di medicina serve preparazione o improvvisazione, Quotidiano sanità.it 26 settembre 2022

[3] Delvecchio F., Delvecchio G., L’albero delle nespole, Tutor 2010; 1-2: 63-64

[4] Bensa S., Test di medicina, Marco Zenari supera tutti: è suo il punteggio migliore d’Italia, https://corrieredelveneto.corriere.it/verona/cronaca/22_settembre_29/test-medicina-marco-supera-tutti-914fb0d6-3fff-11ed-9400-9167ab9430ea.shtml

[5] Rilevazione nazionale degli apprendimenti 2020-21, https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2021/Rilevazioni_Nazionali/Rapporto/14_07_2021/Sintesi_Primi_Risultati_Prove_INVALSI_2021.pdf

[6] Medicina. Per l’accesso alla facoltà cambia tutto: dal 2023 arrivano i “Tolc”. Ecco il decreto del Mur, Quotidiano sanità.it 28 settembre 2022

[7] World Summit on Medical Education, The Changing Medical Profession, Recomandations, Edimburgh, 8-12-august 1993

[8] http://www.slowmedicine.it/pdf/Pratiche/Scheda%20SIPEM%20.pdf

4 ottobre 2022
© QS Edizioni - Riproduzione riservata