toggle menu
QS Edizioni - mercoledì 26 marzo 2025

Lettere al Direttore - Lombardia

Payback. Regione Lombardia non ha ancora dato seguito agli impegni presi 

di Nicola Di Marco
Gentile Direttore,
oltre un anno fa, grazie all’intervento dei rappresentanti delle imprese nell’ambito dei lavori della Commissione Welfare, il Movimento 5 Stelle della Lombardia, mise in guardia Regione Lombardia sui rischi che avrebbe comportato per le stesse imprese il meccanismo relativo al payback sanitario. Un meccanismo che consiste nella restituzione – da parte delle aziende del comparto sanità – dell’importo pari al 50% delle spese in eccesso effettuate dalle singole Regioni.

Durante la sessione di assestamento di bilancio, avvenuta nel luglio 2024, fu approvato l’ordine del giorno, da me presentato: “Azioni a supporto delle PMI lombarde a seguito del c.d. “payback sanitario”, con il quale si invitava il Presidente e la Giunta regionale a valutare, attraverso la realizzazione di uno studio, le possibili soluzioni tecniche per superare le criticità riscontrate nell’applicazione del payback, soprattutto con riferimento alle micro, piccole e medie imprese. Al secondo punto dell'ordine giorno si chiedeva, anche, di valutare l’adozione di eventuali provvedimenti necessari per evitare il fallimento delle micro, piccole e medie imprese colpite dal payback a cominciare dalla sospensione dell’efficacia esecutiva delle richieste di pagamento, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza regionale e nel rispetto delle previsioni statali in materia di coordinamento della finanza pubblica.

Nella stessa occasione abbiamo chiesto alla Giunta di impegnare il Governo a valutare strumenti alternativi per il contenimento della spesa sanitaria al fine di superare definitivamente il payback, rivelatosi strumento inadeguato e probabilmente incostituzionale e quindi ad avviare un’interlocuzione con il Governo per individuare soluzioni condivise volte a superare il payback o, in alternativa, individuare quantomeno una soglia di esenzione dal pagamento del payback non inferiore a euro 50.000.000, che consenta la sopravvivenza delle micro, piccole e medie imprese.

Ad oggi, Regione Lombardia non ha ancora dato seguito agli impegni presi. Motivo per cui ho voluto presentare una nuova interrogazione al Consiglio regionale per sapere cosa stiano facendo Governo e Regione Lombardia per superare le criticità causate alle imprese dal payback sanitario e quante di quelle stesse aziende abbiano, ad oggi, ottemperato al pagamento e infine quali siano, al contrario, gli importi ancora dovuti.

Cordialmente la saluto

Nicola Di Marco
Capogruppo Movimento 5 Stelle Lombardia
31 gennaio 2025
© QS Edizioni - Riproduzione riservata