toggle menu
QS Edizioni - giovedì 17 aprile 2025

Scienza e Farmaci

Farmaci. Le Regioni contro lo spostamento dall’ospedale al territorio. “Su Gliptine aggravio di spesa. Bloccare ulteriori trasferimenti”

di Luciano Fassari
immagine 19 marzo - Gli assessori alla Sanità scrivono ad Aifa e chiedono un incontro al presidente Nisticò per discutere la questione e poi rimarcano come siano preoccupate per la crescita della spesa farmaceutica che rischia di impattare negativamente sui bilanci sanitari.

La Commissione Salute delle Regioni contro lo spostamento dei farmaci dalla diretta alla convenzionata. Gli assessori, a quanto si apprende, avrebbero inviato una lettera al Presidente di Aifa Robert Nisticò in cui chiedono un incontro per discutere la questione.

Nella missiva le Regioni sottolineano in primis di essere preoccupate per il trend di crescita della spesa farmaceutica. Un aumento che rischia di impattare negativamente sui bilanci sanitari.

Nello specifico gli Assessori, al contrario di quanto comunicato la settimana scorsa da Aifa e Ministero della Salute, ritengono che sul passaggio delle Gliptine (antidiabetici) non vi sia stato alcun risparmio, bensì un aumento di spesa e per questo chiedono ad Aifa di non procedere ad ulteriori spostamenti di farmaci dalla diretta alla convenzionata (vedi le Glifozine, che valgono 400 mln, su cui tra l’altro secondo alcuni rumors Aifa avrebbe attivato una rinegoziazione del prezzo con le aziende).

Luciano Fassari

19 marzo 2025
© QS Edizioni - Riproduzione riservata