toggle menu
QS Edizioni - venerdì 29 marzo 2024

Studi e Analisi

Spesa sanitaria. Italia sempre sotto la media Ue. Pubblico al palo, vola la spesa out of pocket dei cittadini. I nuovi numeri di Eurostat 

immagine 5 settembre - Rapporto Eurostat sulla spesa sanitaria in Europa. La media è il 9,9% del Pil: al top la Francia con l'11,5%, il livello più basso in Romania con il 5% e l'Italia è all'8,9% tra pubblico e privato. Colpisce il dato della spesa out of pocklet. la media Ue è del 15%, l'Italia è al 22%. L'ospedale resta (quasi per tutti) la maggior fonte di spesa. 
Le statistiche più recenti sulle spese sanitarie pubblicate da Eurostat mostrano come queste variano nell'Unione europea nel 2016 in termini di percentuale del prodotto interno lordo (PIL).
 





La spesa sanitaria corrente in Francia era equivalente all'11,5% del PIL, più che in qualsiasi altro Stato membro dell'Ue. I rapporti più alti successivi sono stati in Germania (11,1%) e Svezia (11,0%).

Al contrario, l'attuale spesa sanitaria rappresentava meno del 7,5% del PIL in 12 Stati membri, con la Romania che registra il rapporto più basso (5,0%). Il Lussemburgo ha il secondo rapporto più basso tra spesa sanitaria e PIL, ma per l'alto livello del PIL di quello Stato. L’Italia è all'8,9 per cento
Nell'insieme dell'Ue, si stima che nel 2016 la spesa sanitaria sia stata pari in media al 10% (9,9%) del PIL.

Le spese sanitarie e il PIL sono entrambi influenzati dalle variazioni dei prezzi e quindi, combinando i due indicatori in un rapporto, l'impatto dell'inflazione può essere annullato in una certa misura.

Nel 2016 il livello delle spese sanitarie correnti in Germania è stato di 352 miliardi di euro , il valore più alto tra gli Stati membri dell'Ue. La Francia ha registrato il secondo livello più elevato delle spese sanitarie correnti (257 miliardi di euro), seguita dal Regno Unito (234 miliardi di euro). L’Italia registra una spesa di poco più di 150 miliardi di euro.

La spesa sanitaria corrente in Francia era equivalente all'11,5% del prodotto interno lordo, più che in qualsiasi altro Stato membro dell'Ue.
Rispetto alla dimensione della popolazione e in termini di euro, l'attuale spesa sanitaria è stata più elevata tra gli Stati membri dell'UE in Lussemburgo (5.600 euro per abitante), Svezia (5.100 euro per abitante) e Danimarca (5.000 euro per abitante) nel 2016.

Il Lussemburgo aveva il rapporto più alto per abitante anche avendo il secondo rapporto più basso tra spesa sanitaria e PIL. Questo, appunto, per l'alto livello di PIL in assoluto. Una percentuale significativa di lavoratori in Lussemburgo è costituita da lavoratori transfrontalieri e vive al di fuori del paese; in quanto non residenti, le spese per l'assistenza sanitaria non sono incluse nei conti sanitari lussemburghesi mentre la loro attività economica contribuisce al PIL.



Tre paesi dell'EFTA - Liechtenstein, Svizzera e Norvegia - hanno riportato livelli di spesa sanitaria per abitante più elevati rispetto a quelli degli Stati membri.

Dopo Lussemburgo, Svezia e Danimarca, un gruppo di quattro Stati membri - Paesi Bassi, Germania, Austria e Irlanda - ha registrato spese sanitarie correnti comprese tra 4.200 e 4.300 euro per abitante. A loro volta, questi sono seguiti a distanza da un altro gruppo - Francia, Belgio, Finlandia e Regno Unito - con rapporti compresi tra 3.600 e 3.800 euro per abitante.

C’è quindi un divario relativamente ampio con l'Italia (2.500 euro per abitante), la Spagna (2.200 euro) e Malta (2.000 euro).
Nel 2016 tutti gli altri Stati membri hanno registrato spese medie inferiori a 1.700 euro per abitante, 7 di questi (14 in tutto) hanno registrato una spesa media per l'assistenza sanitaria inferiore a 1.000 euro per abitante. I livelli più bassi di spesa media per abitante sono stati in Bulgaria (556 euro) e Romania (euro EUR).
 


Queste disparità erano minori quando la spesa era espressa in standard di potere d'acquisto (PPS): ciò si adegua alle differenze nei livelli dei prezzi tra gli Stati membri dell'Ue. Germania (4.200 PPS per abitante), Lussemburgo (4.100 PPS per abitante), Austria (3.900 PPS per abitante), Svezia e Paesi Bassi (entrambi 3.800 PPS per abitante) hanno registrato i più alti rapporti di spesa sanitaria per abitante in termini di PPS. La Romania (900 PPS per abitante) ha il rapporto più basso ed è stato l'unico Stato membro dell'Ue a segnalare spese sanitarie inferiori a 1.000 PPS per abitante.

In Italia questo rapporto è stato di 2.4349 PPS.

Tenendo conto delle differenze di livello dei prezzi, il rapporto tra i livelli più alti (Germania) e più bassi (Romania) della spesa sanitaria per abitante era considerevolmente più stretto rispetto al rapporto equivalente in termini di euro sopra menzionato, in quanto era 4,5: 1.

Gli sviluppi nel tempo

Il confronto di Eurostat è tra il 2011 e il 2016. Le analisi sono presentate in termini di prezzi correnti e riflettono quindi le variazioni di prezzo (inflazione e deflazione) come cambiamenti reali nelle spese.

Tra i 19 Stati membri dell'Ue per i quali sono disponibili i dati del 2011 e del 2016, tutti a eccezione della Grecia e di Cipro hanno registrato spese sanitarie più elevate nel 2016 rispetto al 2011. L'aumento complessivo maggiore è stato osservato in Estonia, dove le spese nel 2016 sono state del 45,3% superiori rispetto al 2011, un aumento equivalente a una media del 7,8% all'anno. Tra i tre paesi EFTA per i quali sono disponibili dati, l'Islanda ha registrato un aumento ancora maggiore, con un aumento del 69,5%, un aumento medio dell'11,1% all'anno. Oltre all'Estonia, altri cinque Stati membri dell'Ue - Romania, Bulgaria, Lituania, Lussemburgo e Germania - hanno registrato aumenti complessivi di oltre il 20 per cento.
 


Per l’Italia Eurostat non rileva il dato 2011 e non riporta quindi la differenza percentuale tra i due anni, ma tra il 2012 e il 2016 l’aumento che si registra è appena del 4,2 per cento.

Oltre a essere influenzato dalle variazioni dei prezzi, il confronto della spesa sanitaria nel tempo può anche essere influenzato dalle variazioni demografiche.

Tra i 26 Stati membri per i quali vengono mostrati dati per due anni (non sono disponibili dati precedenti per Malta o la Slovenia), la Grecia e Cipro sono state nuovamente le uniche a registrare una spesa inferiore nel 2016 rispetto al 2011. Allo stesso modo, l'Estonia ha registrato di nuovo il più grande aumento, con una spesa media per abitante cresciuta del 46,6%. Per quanto riguarda l'aumento complessivo della spesa, anche la Romania (+40,4%), la Bulgaria (38,6%) e la Lituania (34,1%) hanno registrato forti aumenti della spesa per abitante, così come la Lettonia (29,7%, tra il 2013 e il 2016). L’Itala è intorno al 14 per cento.
 


Per quanto riguarda l’analisi della variazione della spesa sanitaria complessiva tra il 2011 e il 2016, concentrandosi sul rapporto tra questa spesa e il PIL, le spese sanitarie e il PIL sono entrambi influenzati dalle variazioni dei prezzi e quindi, combinando i due indicatori in un rapporto, l'impatto dell'inflazione può essere annullato in una certa misura. Questo dipende dalla misura in cui le variazioni dei prezzi relative alla spesa sanitaria sono simili a quelli con esperienza per l'economia nel suo complesso.

Nove Stati membri dell'Ue (nessun dato precedente disponibile per Malta o la Slovenia) hanno riportato un rapporto inferiore tra spesa sanitaria e PIL nel 2016 rispetto al 2011 (2012 o 2013 per alcuni Stati membri), tre hanno riportato lo stesso valore per il rapporto in entrambi anni e 14 hanno riportato un rapporto più elevato nel 2016.

Il calo di gran lunga maggiore è stato in Irlanda, dove il rapporto era di 3,3 punti percentuali inferiore nel 2016 (7,4%) rispetto al 2011 (10,7%). In Italia il calo è stato inferiore allo 0,15 per cento.

Negli Stati membri in cui il rapporto era più elevato nel 2016 rispetto al 2011, l'aumento è stato generalmente di 0,5 punti percentuali o meno: Estonia (+ 0,7 punti percentuali), Lettonia (0,8 punti percentuali tra il 2013 e il 2016) e Bulgaria (1,1 punti percentuali) hanno registrato aumenti maggiori, così come la Svizzera (1,5 punti percentuali) e la Norvegia (1,7 punti percentuali) tra i paesi EFTA.
 

 

Panoramica del finanziamento, delle funzioni e dei fornitori di assistenza sanitaria

Le spese sanitarie possono essere analizzate da tre prospettive: le fonti di finanziamento; le funzioni sanitarie finanziate; i fornitori di assistenza sanitaria.

I regimi governativi hanno finanziato il 36,7% di tutte le spese sanitarie nell'Ue-28 nel 2016, mentre i regimi obbligatori di assicurazione sanitaria contributiva e i conti obbligatori di risparmio medico hanno rappresentato il 42,7%.

Queste due fonti hanno rappresentato il 79,4% di tutti i finanziamenti. Più della metà (54,3%) della spesa sanitaria nell'Ue-28 nel 2016 era destinata a cure e riabilitazione, mentre quasi un quinto (18,4%) era destinato a prodotti medici.

Gli ospedali erano i maggiori fornitori di assistenza sanitaria in termini di spese, rappresentando quasi i due quinti (37,4%) di tutte le spese nell'Ue-28. I fornitori di assistenza sanitaria ambulatoriale (25,4%) e i rivenditori e altri fornitori di prodotti medici (17,0%) sono stati il secondo e il terzo più grande fornitore in termini di spesa.
 
 
 
Per la modifica delle spese per ciascuna delle maggiori fonti di finanziamento, funzioni e fornitori tra il 2011 e il 2016, i dati sono disponibili per 19 Stati membri dell'Ue. Tra il 2011 e il 2016, il maggiore aumento dei finanziamenti in otto Stati membri dell'Ue (ad esempio, in Belgio) è derivato da regimi governativi mentre in altri quattro (ad esempio in Portogallo) è stato proveniente da regimi obbligatori e conti di risparmio; di conseguenza c'erano sette Stati membri (ad esempio la Lituania) in cui le spese di altri agenti finanziari sono aumentate più che da queste due grandi fonti.

Per quanto riguarda le funzioni, in sei Stati membri dell'Ue (ad esempio nei Paesi Bassi) l'incremento maggiore è stato per le spese per cure e riabilitazione, mentre in altre quattro (ad esempio in Bulgaria) le spese sono aumentate maggiormente per i prodotti medici.

In quasi la metà degli Stati membri per i quali sono disponibili dati (9 su 19, ad esempio in Lussemburgo), l'aumento delle spese per altre funzioni è stato superiore a quello delle cure e riabilitazione o dei beni medici.

Per i fornitori, il maggiore aumento delle spese tra il 2011 e il 2016 si è avuto in tre Stati membri dell'Ue (ad esempio in Irlanda) è stato per gli ospedali, mentre in altri sette (ad esempio in Belgio) è stato per i fornitori di cure ambulatoriali e in quattro (ad esempio a Cipro) era destinato ai rivenditori e ad altri fornitori di prodotti medici; di conseguenza, vi erano cinque Stati membri (ad esempio l'Estonia) in cui le spese per altri fornitori erano aumentate più che per questi tre grandi fornitori.
 
 

In Italia, il 74,4% della spesa è stata a carico dello Stato e di questa il 55,1% è stata per cure e riabilitazione e il 45,6% è stata spesa negli ospedali.

Spese sanitarie per regime di finanziamento

Eurostat distingue: regimi governativi, regimi obbligatori contributivi di finanziamento della sanità e conti obbligatori di risparmio medico (che sono generalmente parte del sistema di sicurezza sociale e sono di seguito denominati regimi/conti obbligatori) e tutti gli altri schemi di finanziamento.

La percentuale di regimi governativi e di regimi/conti obbligatori sul totale delle spese sanitarie correnti è stata superiore all'80,0% in Germania (dove è stata registrata la quota più elevata, all'84,2%), Danimarca, Svezia, Francia, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Lussemburgo e Slovacchia ; era anche superiore all'80,0% in Norvegia (che ha riportato una quota superiore a quella registrata in uno degli Stati membri dell'UE, all'85,1%) e in Islanda tra i paesi EFTA.

A eccezione di Cipro, le spese combinate provenienti da regimi governativi e regimi/conti obbligatori nel 2016 hanno superato le spese provenienti da tutte le altre fonti in tutti gli Stati membri dell'Ue (dati 2015 per Malta) e in tutti i paesi EFTA.

Nella maggior parte degli Stati membri dell'Ue, dominavano i sistemi governativi o i regimi/conti obbligatori: in 10 Stati membri i regimi governativi rappresentavano più della metà di tutte le spese e in 14 Stati membri i regimi/conti obbligatori rappresentavano più della metà di tutte le spese.
In Austria, i regimi/conti obbligatori hanno registrato una quota maggiore rispetto ai regimi governativi o ad altre fonti, ma meno della metà del totale.
Nei restanti tre Stati membri - Bulgaria, Grecia e Cipro - altre fonti hanno fornito una quota maggiore di finanziamenti rispetto ai regimi governativi o ai regimi / conti obbligatori; solo a Cipro altre fonti hanno fornito la maggioranza (57,9%) del finanziamento.

I regimi/conti obbligatori hanno rappresentato tre o più della spesa complessiva per l'assistenza sanitaria in Francia (77,8%), Germania (77,4%), Slovacchia (76,4%) e Croazia (76,2%) nel 2016, ma meno del 5,0% in Spagna, Portogallo, Cipro, Irlanda, Italia, Regno Unito, Danimarca, Lettonia e Svezia.

Al contrario, la Danimarca (84,1%), la Svezia (83,4%) e il Regno Unito (79,4%) hanno riferito che i regimi governativi rappresentavano oltre i tre quarti delle loro spese per l'assistenza sanitaria, mentre le quote comprese tra il 65,0% e il 75,0% erano registrate in Italia, Irlanda, Spagna e Portogallo.
 

La terza fonte di finanziamento dell'assistenza sanitaria è stata rappresentata dai pagamenti diretti delle famiglie, la cui quota è stata mediamente del 15,7% nell'Ue-28 (esclusa Malta) nel 2016.

In Italia è stata del 22,9 per cento.

Questa quota ha superato il 40,0% del totale in Lettonia, Cipro e Bulgaria (dove ha raggiunto un picco del 48,0%), mentre i pagamenti diretti delle famiglie hanno rappresentato oltre un terzo della spesa sanitaria totale a Malta e in Grecia. La Francia era l'unico Stato membro dell'Ue in cui i pagamenti diretti delle famiglie rappresentavano meno di un decimo (9,8%) delle spese sanitarie.
 
 

I sistemi di assicurazione sanitaria volontaria hanno generalmente rappresentato una piccola parte del finanziamento dell'assistenza sanitaria tra gli Stati membri dell'Ue nel 2016, con una media del 3,6% (esclusa Malta). La loro quota relativa ha raggiunto il picco del 14,0% in Slovenia, mentre quote superiori a un decimo sono state registrate anche in Irlanda e Cipro. Le quote di questi tre Stati membri erano chiaramente maggiori che altrove, poiché la quota successiva più elevata era del 6,7% (in Francia). Vi erano sette Stati membri in cui i regimi di assicurazione sanitaria volontaria fornivano meno dell'1,0% dei finanziamenti per le spese sanitarie nel 2016, con la percentuale più bassa registrata in Repubblica ceca (0,1%).
 
 

Spese sanitarie per funzione

Nel 2016 i servizi di cura e riabilitazione hanno sostenuto oltre il 50,0% delle spese sanitarie correnti nella stragrande maggioranza degli Stati membri dell'Ue, con l'eccezione di Malta (dati 2015), Lettonia e la Bulgaria, dove le azioni variavano dal 47,4% al 49,7%. Al contrario, nella fascia alta dell'intervallo, quasi i due terzi (66,3%) delle spese sanitarie correnti nel 2016 sono state sostenute da servizi di cure curative e riabilitative in Portogallo, mentre Cipro e Polonia hanno registrato quote superiori al 60,0%, con la Grecia (59,9%) appena sotto questo livello.
 
 

I prodotti medici (prodotti farmaceutici e altri beni medici non durevoli e apparecchi terapeutici e altri beni medici durevoli, non specificati per funzione) erano la seconda funzione più grande nell'Ue-28 (esclusa Malta), con una quota del 18,4% delle spese sanitarie correnti. Vi è stata una variazione sostanziale tra gli Stati membri dell'Ue in termini di percentuale delle spese utilizzate per i prodotti medici. Le quote più basse - inferiori al 15,0% - sono state registrate per Finlandia, Irlanda, Regno Unito, Svezia, Paesi Bassi, Lussemburgo e Danimarca (dove è stata registrata la quota più bassa, al 10,1%). Al contrario, le quote più elevate - in cui i beni medici rappresentavano tra il 30,0% e il 40,0% delle spese sanitarie correnti nel 2016 - sono state registrate per Grecia, Ungheria, Lettonia, Romania e Slovacchia, con questa quota che raggiunge il 43,9% in Bulgaria.

In Italia il valore è di circa il 20 per cento.
 
 

La percentuale delle spese sostenute per l'assistenza sanitaria a lungo termine è stata del 15,7% nell'Ue-28 (esclusa Malta) nel 2016.
La quarta funzione principale era rappresentata dai servizi ausiliari (come test di laboratorio o trasporto di pazienti), che rappresentavano il 4,6% delle spese sanitarie nell'Ue-28 (esclusa Malta) nel 2016. La quota di questi servizi ha superato il 10,0% a Cipro ed Estonia.

Le spese relative alla governance del sistema sanitario e all'amministrazione dei finanziamenti sono state in media del 3,6% nell'Ue-28 (esclusa Malta) e andavano dallo 0,8% in Finlandia al 5,7% in Francia (in Italia 2%).

Le spese per le cure preventive sono state in media del 3,1% delle spese sanitarie correnti nell'Ue-28 (esclusa Malta), che vanno dall'1,2% in Slovacchia al 5,4% nel Regno Unito (in Italia 4%).

I servizi relativi all'assistenza sanitaria a lungo termine hanno rappresentato il 15,7% delle spese sanitarie correnti nell'Ue-28 (esclusa Malta) nel 2016 (in Italia era del 10,2%). La percentuale era inferiore al 10,0% nella metà degli Stati membri dell'Ue. Quote relativamente basse potrebbero essere dovute all'onere principale dell'assistenza sanitaria a lungo termine a carico dei familiari, senza alcun pagamento per la fornitura di questi servizi.

Al contrario, oltre un quinto della spesa sanitaria è stato assegnato all'assistenza sanitaria a lungo termine in Belgio, Irlanda, Lussemburgo e Danimarca, con questa quota che ha raggiunto oltre un quarto nei Paesi Bassi (25,6%) e Svezia (26,1%); una quota ancora maggiore (28,1%) è stata registrata in Norvegia.
 
 

Spese sanitarie per fornitore

Eurostat precisa che i fornitori di assistenza sanitaria classificati nello stesso gruppo non svolgono necessariamente lo stesso insieme di attività. Ad esempio, gli ospedali possono offrire assistenza diurna, ambulatoriale, accessoria o di altro tipo, oltre ai servizi di degenza.

Gli ospedali hanno rappresentato la percentuale più elevata (37,4%) della spesa sanitaria nel 2016 nell'Ue-28 (esclusa Malta). Tra gli Stati membri dell'Ue, la quota delle spese sanitarie correnti relative agli ospedali variava dal 29,0% del totale in Germania al 46,7% in Estonia (l’Italia come accennato va oltre il 45%).

Quattro Stati membri hanno riferito che gli ospedali non avevano la quota più elevata di spese sanitarie: gli operatori sanitari ambulatoriali rappresentavano una quota maggiore della spesa sanitaria totale in Belgio e Germania; i rivenditori e altri fornitori di prodotti medici hanno rappresentato una quota maggiore in Bulgaria e Slovacchia.
 
 

Il secondo maggiore fornitore di assistenza sanitaria (in termini di spesa) era generalmente quello dei fornitori di assistenza sanitaria ambulatoriale. La loro quota delle spese sanitarie correnti nel 2016 era in media del 25,4% nell'Ue-28 (esclusa Malta) e andava dal 14,3% in Bulgaria al 31,6% in Germania e al 36,5% in Belgio (in Italia circa il 28%).

La quota delle spese sanitarie correnti rappresentate dai rivenditori e da altri fornitori di prodotti medici è stata in media del 17,0% nell'Ue-28 (esclusa Malta) nel 2016. Tuttavia, la loro quota variava notevolmente tra gli Stati membri dell'Ue, dal 9,5% in Lussemburgo a 34,4 % in Slovacchia e 43,6% in Bulgaria (in Italia circa 16%).

Il maggior fornitore sono state le strutture di assistenza residenziale a lungo termine, che rappresentavano il 10,1% delle spese sanitarie correnti nell'Ue-28 (esclusa Malta) nel 2016.

La quota più elevata per le strutture di assistenza residenziale a lungo termine era del 25,8% nei Paesi Bassi, mentre in Croazia e Bulgaria la quota era inferiore all'1,0% (in Italia 6,1%).
 
5 settembre 2019
© QS Edizioni - Riproduzione riservata