Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 26 MARZO 2025
Molise
segui quotidianosanita.it

Violenza sulle donne. Frattura: “Tutto pronto per il primo Centro di aiuto della Regione”

Il centro e la casa rifugio sorgeranno a Campobasso. Per le attività previste sono stati stanziati 188.121,80 euro, 88.121,80 euro provengono dall’assegnazione stabilita con l’intesa Conferenza Stato-Regioni sul Piano nazionale antiviolenza.

17 OTT - “L’impegno della Regione Molise nella tutela delle donne vittime di violenza, avviato ad ottobre 2013 con l’approvazione della legge regionale di contrasto alla violenza di genere, proprio nello scorso mese si è arricchito di un altro passo, concreto e determinante nelle attività previste per la tutela delle vittime di abusi e soprusi. Del 29 settembre la determina della nostra Direzione generale della salute relativa alla convenzione con il Comune di Campobasso per la realizzazione e gestione di un centro antiviolenza e di una casa rifugio per l’assistenza a donne, sole o con figli minori, vittime di violenza”. Ad annunciarlo, in una nota, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.

“Ad agosto – spiega Frattura - è stato il Comune capoluogo, con l’Ambito territoriale sociale di riferimento, ad aggiudicarsi l’avviso pubblico relativo agli interventi per il centro. Per le attività previste abbiamo appostato in bilancio 188.121,80 euro, 88.121,80 euro provengono dall’assegnazione stabilita con l’intesa sancita in Conferenza Stato-Regioni in merito al Piano nazionale antiviolenza. Come Regione, a riprova dell’attenzione che diamo al tema, abbiamo stanziato i restanti 100 mila euro. Questi fondi saranno erogati, nelle modalità indicate dall’avviso, al Comune di Campobasso, cui il 6 ottobre è stata trasmessa la convenzione per la relativa sottoscrizione. È tutto pronto perché la rete antiviolenza sia operativa in tempi strettissimi”.

Il presidente si dice “rammaricato” per “non avere proceduto al progressivo e puntuale aggiornamento con il Dipartimento delle pari opportunità. Lo faremo con la ministra Maria Elena Boschi al prossimo Tavolo di confronto e coordinamento: sarà l’occasione per rafforzare le sinergie verso una problematica così delicata e meritoria di azioni come quelle che abbiamo messo in campo. Già con il Tavolo di coordinamento regionale – riferisce in chiusura - stiamo procedendo per valutare scelte utili alla programmazione al fine di monitorare lo stato di attuazione degli interventi nel nostro Molise. In questa direzione, anche gli ultimi provvedimenti che abbiamo assunto: a sistema un’offerta di servizi stabili, in grado di offrire risposte qualificate alle donne in situazione di difficoltà”.

17 ottobre 2016
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Molise

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy