Asl Cn1. 10 milioni di euro di interventi per l’ospedale di Saluzzo
Icardi inaugura il reparto di Medicina di Ventiloterapia, con lui il dg dell’Asl Cn1 Guerra e il sindaco Calderoni. Rinnovate infrastruttura, impianti e arredi per un investimento di 1,35 milioni di euro. È il primo di una serie di interventi, per complessivi 10 milioni di euro, che saranno investiti nei prossimi anni per la trasformazione dell'ospedale in relazione al ruolo di complementarietà al futuro ospedale di Savigliano.
11 NOV - L’assessore regionale alla Sanità
Luigi Icardi, assieme al direttore generale dell’Asl Cn1
Giuseppe Guerra e al sindaco della Città di Saluzzo
Mauro Calderoni, ha inaugurato ieri il reparto di Medicina e Ventiloterapia al primo piano dell'ospedale Civile di Saluzzo, rinnovato completamente nell’infrastruttura, negli impianti e negli arredi con un investimento di 1,35 milioni di euro.
È il primo di una serie di interventi, per complessivi 10 milioni di euro, che saranno investiti nei prossimi anni per la trasformazione dell'ospedale in relazione al ruolo di complementarietà al futuro ospedale Spoke del quadrante Nord Ovest dell’Asl, che sorgerà a Savigliano.
“Se a Savigliano - ha dichiarato l’assessore Icardi – abbiamo appena gettato le basi per la costruzione del nuovo ospedale unico, a Saluzzo investiamo oltre 10 milioni di euro per rafforzare e trasformare l'attuale ospedale nel polo di riferimento della Sanità di prossimità dell’intera area saluzzese, analogamente a quanto sta avvenendo negli ex ospedali di Alba e Bra e avverrà nei vecchi ospedali di Savigliano e Fossano per i rispettivi territori”.
Il piano per Saluzzo prevede l’ampliamento da 8 a 12 posti letto del Centro Emodialisi, la realizzazione di 8 posti di terapia intensiva, la realizzazione della Casa di Comunità, dell’Ospedale di Comunità e della Centrale operativa territoriale, con la conseguente ricollocazione di diversi reparti e la relativa ristrutturazione di tutti e tre i piani dell’ospedale.
11 novembre 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Piemonte
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy