Anticorruzione e sanità. Seminario venerdì 30 novembre ad Alba
“La sistemizzazione dei controlli interni e dei modelli di organizzazione aziendale per la prevenzione della corruzione” è il titolo dell’evento promosso da Federsanità Anci Piemonte in collaborazione con l’Asl Cn2. IL PROGRAMMA
27 NOV - Appuntamento venerdì 30 novembre ad Alba per il seminario su Anticorruzione e Sanità promosso da Federsanità Anci Piemonte in collaborazione con l’Asl Cn2 per i Responsabili per la prevenzione della corruzione delle Aziende sanitarie, ha l’obiettivo di mettere in luce l’esigenza da tempo espressa di dar continuità ad un percorso in rete che consenta un continuo scambio di esperienze, di confronto su tematiche complesse e che non hanno ancora risposte definitive, di possibili trasferimenti di pratiche risultate efficaci in specifici contesti.
“È necessario che tutte le istituzioni che si impegnano a diverso titolo nella tutela della salute dei cittadini pongano particolare attenzione al ruolo e alle persone che divengono responsabili per la prevenzione della corruzione, sostenendo e facilitandone l’attività. Si pensi, ad esempio, alla possibile semplificazione delle procedure, oggi in essere, finalizzate alla raccolta dei dati utili alla corretta gestione delle possibili situazioni di conflitto di interesse”, spiega Federsanità Anci Piemonte nella nota che annuncia l’evento. “Occorre far sì – prosegue - che tutti gli strumenti messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione siano sempre meno orientati da una logica di ispezione e repressione e sempre più ispirati ad una cultura che favorisca l’integrità, la vera trasparenza, la possibilità di cercare sempre nuove strategie per la gestione efficace delle possibili situazioni di conflittualità di interessi”.
27 novembre 2018
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Piemonte
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy