Federsanità Anci Piemonte e Scuola Universitaria di Scienze Motorie firmano convenzione
L’obiettivo è promuovere l’attività di ricerca nell’ambito delle attività motorie e sportive, favorendo l’attuazione di progetti di ricerca di elevato livello, nell’approccio interdisciplinare e con importanti ricadute applicative in ambito sanitari e socio sanitario. Zanetta: “Un importante momento di applicazione alle attività legate all’ambito delle cronicità e della prevenzione”.
01 AGO - Il Centro servizi della Scuola Universitaria di Scienze Motorie (SUISM) e Federsanità Anci Piemonte hanno sottoscritto, una convenzione per la promozione di attività di ricerca (di base e applicata), nell’ambito delle attività motorie e sportive, favorendo l’attuazione di progetti di ricerca di elevato livello, nell’approccio interdisciplinare e con importanti ricadute applicative in ambito sanitari e socio sanitario.
“Con questa convenzione – ha spiegato il presidente di Federsanità Anci Piemonte
Gian Paolo Zanetta – diamo seguito a una collaborazione iniziata da qualche anno e che ci ha visti impegnati in diverse attività che hanno avuto inizio con un tavolo sui determinanti di salute. La collaborazione tra Federsanità Anci e Scienze Motorie segna un importante momento di applicazione alle attività legate all’ambito delle cronicità e della prevenzione”.
“Il ruolo delle attività motorie è fondamentale nell’ambito sanitario e della salute – ha detto
Giorgio Gilli presidente del Suism -. La collaborazione con Federsanità Anci ci darà la possibilità di attuare progetti di salute sui comuni del Piemonte attraverso le Aziende sanitarie. Questo ci permetterà anche di sensibilizzare le istituzioni sul ruolo del laureato Suism come facilitatore delle attività motorie siano esse di prevenzione o riabilitazione”.
01 agosto 2019
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Piemonte
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy