Puglia. Scelti i nuovi Dg di Asl, ospedali e Irccs e i commissari
Confermati Sanguedolce all’Asl di Bari, Delle Donne all’Irccs Giovanni Paolo II, Migliore all’Aoup Consorziale di Bari, e Stannone all’Irccs “De Bellis” di Castellana. All’Asl di Bat nominato Tiziana Di Matteo, all’Asl di Brindisi Flavio Roseto, all’Asl di Taranto Gregorio Colacicco, all’Ao “Vito Fazzi” di Lecce Stefano Rossi, all’istituenda Azienda “Zero” Giuseppe Pasqualone, all’Ao “San Cataldo” di Taranto Michele Pelillo e all’istituenda Azienda per la Prevenzione Pietro Quinto.
07 DIC - La Giunta della Puglia ha designato i direttori generali e i commissari delle aziende ed enti del Servizio sanitario regionale. Si tratta di:
- per la Asl Bat: designata
Tiziana Di Matteo, già direttrice amministrativa del Policlinico di Bari;
- per la Asl Brindisi: designato
Flavio Roseto, già direttore della Sanitaservice Brindisi;
- per la Asl Bari: confermato dg
Antonio Sanguedolce;
- per la Asl Taranto: designato
Gregorio Colacicco, già direttore sanitario;
- per la azienda ospedaliera Policlinico Consorziale di Bari: confermato dg
Giovanni Migliore;
- per l’Irccs Oncologico Giovanni Paolo II di Bari: confermato dg
Alessandro Delle Donne;
- per l’istituenda azienda ospedaliera “Vito Fazzi” di Lecce: designato
Stefano Rossi già dg Asl Taranto;
- per l’istituenda azienda “zero” (accentrerà le funzioni amministrative e di gara): designato commissario
Giuseppe Pasqualone, già dg Asl Brindisi;
- per l’istituenda azienda ospedaliera “San Cataldo” di Taranto: designato commissario
Michele Pelillo;
- per l’Irccs “De Bellis” di Castellana (Ba): confermato Dg
Tommaso Stallone;
- per l’istituenda azienda per la prevenzione (accentrerà i Dipartimenti di prevenzione): designato commissario
Pietro Quinto.
07 dicembre 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Puglia
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy