Ausili diabetici. Intersindacale medica chiede incontro urgente su distribuzione per conto
Per Snami, Smi, Cgil Medici e Simet serve maggiore chiarezza e la proroga al 30 aprile non è sufficiente neanche per il rinnovo dei piani terapeutici da parte dei medici di medicina generale. “Serve la convocazione urgente convocazione del Comitato Permeante Regionale tematico per l’individuazione di termini coerenti e la messa a punto delle nuove modalità prescrittive“.
07 APR - “Impugniamo la circolare regionale inerente alla distribuzione ausili diabetici poiché la doverosa proroga del termine di avvio delle nuove modalità prescrittive degli ausili diabetici impone la convocazione preliminare del Comitato Permeante Regionale (CPR) previsto dall’accordo collettivo nazionale”. È quanto fa sapere in una nota dell’intersindacale dei Medici della Puglia Snami, Smi, Cgil Medici e Simet, che hanno scritto a
Vito Montanaro del Dipartimento Promozione della Salute, a
Paolo Stella e
Maria Cristina Carbonara della Sezione Farmaci, Dispositivi Medici e Assistenza Integrativa della Regione Puglia per chiedere una convocazione urgente del Cpr.
Le nuove modalità di distribuzione degli ausili per i diabetici sono previste dalla D.G.R. n. 610/2021, ma l’introduzione è stata fatta slittare per avere il tempo di definire gli ultimi dettagli. Per l’Intersindacale, però, “il termine di proroga al 30.04.2022 non è sufficiente a consentire il rinnovo dei piani terapeutici da parte dei medici di medicina generale. Ci preme ribadire che sui medici pesano sia il protrarsi dei tempi di elaborazione del disciplinare tecnico, sia le attività straordinarie cui sono chiamati a rispondere. Bisogna tener conto, inoltre, del mutato contesto pandemico determinato dalle varianti del SarsCov 2 (dapprima Delta e ora Omicron BA.1, BA.2, BA.3), sia le infezioni da Covid19 che stanno interessando numerosi medici di medicina generale”.
Per questo i sindacati invitano le autorità responsabili della sanità regionale pugliese “a convocare con urgenza un CPR tematico per l’individuazione di termini coerenti per consentire il rinnovo dei piani terapeutici dei singoli assistiti e la messa a punto delle nuove modalità prescrittive“.
07 aprile 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Puglia
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy