Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 29 NOVEMBRE 2023
Puglia
segui quotidianosanita.it

Emiliano: “Cerchiamo medici come se fossero calciatori”


“Stiamo cercando medici dappertutto. Li inseguiamo e li corteggiamo, cerchiamo di farli venire anche nelle località più complesse, dal Gargano al Salento. Tutto il sistema dell’emergenza-urgenza è sottoposto ad uno stress formidabile, ma anche nell’attività ordinaria c’è difficoltà nel reperire medici di tutte le specialità. La Regione ha fortemente stimolato le università ad aprire verso questo investimento strategico”.

19 LUG - “Stiamo cercando medici dappertutto, come se fossero giocatori di calcio. Li inseguiamo e li corteggiamo, cerchiamo di farli venire anche nelle località più complesse, dal Gargano al Salento. Tutto il sistema dell’emergenza-urgenza è sottoposto ad uno stress formidabile, ma anche nell’attività ordinaria c’è difficoltà nel reperire medici di tutte le specialità”.

È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in visita ieri ad Acquaviva delle Fonti (Bari) all’ospedale dell’ente ecclesiale 'Miulli'. “Gli specialisti sul territorio – ha aggiunto - servono a sollevare gli ospedali dalla pressione anche per le visite di controllo. Ecco perché la Regione Puglia ha fortemente stimolato le università pubbliche, ma anche quelle private, ad aprire verso questo investimento strategico, che serve a laureare medici e a farli specializzare in Puglia, affinché restino a lavorare nei nostri ospedali”.

“Il problema è nazionale, non solo pugliese. La reazione della Regione Puglia è stata molto forte - ha aggiunto Emiliano - sia investendo proprie risorse, ma anche utilizzando la buona volontà dei privati, in questo caso dell’ospedale Miulli”.

“La Regione – ha spiegato l’assessore pugliese alla Sanità Rocco Palese – è fortemente interessata alla formazione, che riguarda non solo la parte medica, ma tutte le professioni sanitarie: sono ben 19”.

“All’interno del percorso formativo che l'ospedale sta perseguendo – conclude mons. Giovanni Ricchiuti, governatore del ‘Miulli’ - siamo ora al lavoro per il prossimo traguardo, il riconoscimento del Miulli come Policlinico”.

19 luglio 2022
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Puglia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy