Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Lunedì 11 DICEMBRE 2023
Puglia
segui quotidianosanita.it

Monopoli, al via il progetto pilota dedicato alle future mamme


Dalla collaborazione tra Consultorio familiare e Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Area Sud nasce l’iniziativa di un corso pre-parto per accompagnare i genitori durante le prime fasi di sviluppo del neonato e individuare precocemente eventuali disturbi

31 AGO -

Fare prevenzione prima e dopo la nascita di un figlio. È dedicato alle future mamme, ma anche ai papà, il primo corso pre-parto frutto della collaborazione tra la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza Area Sud di Monopoli e il Consultorio Familiare di Monopoli.

La novità del progetto pilota, avviato recentemente, è costituita dalla precisa scelta di affiancare alle classiche figure del Consultorio, le ostetriche e la psicologa, anche le professionalità della NPIA, dalla logopedista alla fisioterapista. Il corso di preparazione alla nascita, oltre a formare i futuri genitori su travaglio e parto, mira a fornire loro conoscenze utili sulle normali tappe di sviluppo del neonato e del lattante, suggerimenti sulle attività da proporre al bambino, e si propone inoltre uno scopo preventivo rispetto ad eventuali difficoltà di sviluppo.

Il progetto è approvato e supervisionato dalla dott.ssa Elena Patarnello, responsabile dell’Assistenza Consultoriale, e dal dott. Vito Lozito, direttore della NPIA ASL Bari.

“L’informazione ci rende consapevoli e attenti – spiega la neuropsichiatra Mery Pisani della NPIA Area Sud di Monopoli –. Di qui sorge la necessità di accompagnare e sostenere i neogenitori nel percorso di gestazione e crescita dei loro figli, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per meglio affrontarne i primi passi nel mondo”.

Nei sette appuntamenti in cui ogni corso è articolato si cercherà quindi di raggiungere diversi obiettivi: riconoscere l’esigenza d’ascolto e confronto di una futura mamma e di un futuro papà; promuovere buone pratiche da adottare per uno sviluppo psicofisico armonioso del lattante; affrontare eventuali dubbi e perplessità in merito alle prime cure e alle esigenze che si presenteranno nel corso della prima infanzia.

Il corso, che avrà una cadenza bimestrale, è aperto a tutte le donne a partire dalla trentesima settimana di gestazione e per partecipare è sufficiente contattare il Consultorio familiare di Monopoli.



31 agosto 2023
© Riproduzione riservata

Altri articoli in QS Puglia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
iPiùLetti [7 giorni] [30 giorni]
1  
2  
3  
4  
5  
6  
7  
8  
9  
10  
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy