Xylella. Gemmato: “Stanziamento 30 milioni per sostegno a zone colpite è aiuto concreto agli agricoltori pugliesi”
Il Sottosegretario alla Salute sul piano di sostegno per le imprese agricole pugliesi danneggiate dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, contenuto nel decreto del Masaf, d’intesa con il Mef, previsto dal Dl Agricoltura: “Grazie al decreto a firma del Ministro Lollobrigida, sarà possibile restituire nuova vitalità a un settore strategico per il nostro territorio”
12 FEB - “Lo stanziamento di 30 milioni di euro per il reimpianto di olivi resistenti e la riconversione delle colture nelle zone colpite dalla Xylella fastidiosa rappresenta un intervento concreto e mirato per supportare gli agricoltori pugliesi. Grazie al decreto a firma del Ministro Lollobrigida, sarà possibile restituire nuova vitalità a un settore strategico per il nostro territorio”. Così commenta il Sottosegretario alla Salute, on.
Marcello Gemmato, il piano di sostegno per le imprese agricole pugliesi danneggiate dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, contenuto nel decreto del Masaf, d’intesa con il Mef, previsto dal Dl Agricoltura.
“Un provvedimento concreto – continua Gemmato - in favore del territorio pugliese e della valorizzazione dell’agricoltura, promesso e mantenuto dal Ministro Francesco Lollobrigida e dal Sottosegretario Patrizio La Pietra, che ringrazio. L’olio extravergine pugliese è una delle eccellenze italiane più apprezzate nel mondo, simbolo della dieta mediterranea e della nostra cultura agroalimentare. Con questo intervento – conclude il Sottosegretario - il Governo Meloni conferma impegno e visione strategica per la tutela e il rilancio del comparto olivicolo, pilastro dell’economia agricola nazionale e fiore all’occhiello del Made in Italy”.
12 febbraio 2025
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Puglia
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy