Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 19 APRILE 2025
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Due punti nascita in Asl Roma 6 a 15 km significa meno interventi chirurgici

di Luigi Zurlo e Liglia Maione

06 FEB -

Desta sconcerto il modo in cui i vertici regionali domani celebreranno, nonostante le gravi situazioni riportate dagli organi di stampa, la divisiva apertura dell’inutile e costoso punto nascita dí Velletri, con altrettanta non curanza delle reali priorità ed esigenze della salute dei Cittadini del territorio di competenza.

Superficiali ragioni di campanile, di promesse elettorali dettate da ignoranza tecnica anche dei numeri minimi, totale sottovalutazione dell’esiguità delle dotazioni organiche, aggraveranno la già precaria situazione dell’Asl Roma 6.

L’AAROI-EMAC Lazio ha già più volte sottolineato all’Azienda e ai vertici regionali il semplice assioma che un percorso nascita sicuro esige condizioni strutturali minime ed organizzative indispensabili e non derogabili a tutela dell’utenza, dell’azienda e dei professionisti che vi operano  nell’assordante assenza del minimo riscontro o riflessione.

La sicurezza è il punto da cui partire e dal quale non si può prescindere anche a costo di non soddisfare la richiesta dell’utenza non sempre informata su quali siano i criteri di sicurezza e per questo maggiormente interessata a criteri quali la vicinanza del Punto Nascita alla propria abitazione.


Senza considerare che l’apertura del punto nascita di Velletri toglierà disponibilità di Anestesisti Rianimatori per l’attività di sala operatoria con la conseguenza che verranno eseguiti meno interventi chirurgici incidendo sulle liste d’attesa.

Dr Luigi Zurlo
Presidente AAROI-EMAC Lazio

Dr.ssa Liglia Maione
Rappresentante Aziendale AAROI-EMAC - Asl Roma 6



06 febbraio 2025
© Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy