Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Venerdì 11 LUGLIO 2025
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

L’assessore Piemontese: “In sei settimane oltre 10.800 esami cardiologici nelle farmacie pugliesi” 


Successo per il nuovo servizio di Telemedicina che ha coinvolto finora oltre 640 farmacie (su 1.280 presenti sul territorio). Più dell’80% degli esami effettuati riguarda Holter cardiaci e pressori, rivolti prevalentemente a pazienti con patologie in corso o in fase di diagnosi. I numeri più significativi si registrano a Bari (4.179 esami), seguita da Lecce (1.702), Taranto (1.664), Brindisi (1.339), Foggia (1.075) e BAT (770).

18 GIU - In sei settimane dall’attivazione del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore, sono già oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia, con un altissimo gradimento da parte dei cittadini e una rete capillare di farmacie coinvolte. A riferirlo è la Regione in una nota

Grazie al progetto, i cittadini muniti di prescrizione medica possono oggi eseguire in farmacia esami fondamentali per la salute del cuore, come Elettrocardiogramma (ECG), Holter cardiaco e Holter pressorio, in maniera semplice, sicura e vicina al proprio domicilio. Attraverso la piattaforma di Telecardiologia i dati clinici sono analizzati da specialisti e il referto è disponibile in tempi rapidi e in caso di criticità, saranno attivati immediatamente i percorsi assistenziali previsti.

“Abbiamo scelto di rafforzare con questo progetto il sistema di prevenzione rendendo l’esecuzione di questi esami di primi livello più accessibili e diffusi – dichiara nella nota il vicepresidente della Regione e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese –. Poter fare un ECG o un Holter in farmacia significa avvicinare la sanità ai cittadini, specie quelli che vivono lontano dai grandi centri o hanno difficoltà a prenotare esami nei canali tradizionali. È un cambiamento organizzativo che fa bene alla salute e alla sanità pubblica, alleggerendo il carico sulle strutture sanitarie”.

Il servizio ha coinvolto finora oltre 640 farmacie (su 1.280 presenti sul territorio), confermando il ruolo centrale delle farmacie di comunità nell’ambito della Farmacia dei Servizi. In particolare, più dell’80% degli esami effettuati riguarda Holter cardiaci e pressori, rivolti prevalentemente a pazienti con patologie in corso o in fase di diagnosi. I numeri più significativi si registrano a Bari (4.179 esami), seguita da Lecce (1.702), Taranto (1.664), Brindisi (1.339), Foggia (1.075) e BAT (770).

“Le farmacie stanno dimostrando ancora una volta di essere un presidio sanitario fondamentale – ha commentato Vito Novielli, presidente di Federfarma Puglia –. L’adesione dei cittadini e delle farmacie al progetto di Telemedicina per la salute del cuore rappresenta un passo avanti concreto che conferma la Puglia tra le regioni più attive nelle innovazioni del sistema sanitario”.

Il servizio, integrato nella rete della Farmacia dei Servizi, si affianca ad altre prestazioni già attive, come l’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, il monitoraggio di pazienti cronici, gli screening oncologici e metabolici, le vaccinazioni anti COVID-19 e la ricognizione dei farmaci.

18 giugno 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy