Quotidiano on line
di informazione sanitaria
20 LUGLIO 2025
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Asst Lariana. Via libera al potenziamento dei servizi sanitari territoriali del Medio Lario


Tecnicamente verrà bandita una procedura ristretta attraverso la piattaforma Sintel, per un periodo di dieci anni, e l’appalto sarà assegnato in base all’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Tale procedura segue la manifestazione d’interesse che nei mesi scorsi Asst Lariana aveva emesso per individuare l’operatore economico cui affidare i servizi.

18 GIU -

Con delibera approvata il 17 giugno e facendo seguito al parere favorevole espresso da Regione Lombardia il 10 giugno, la direzione strategica di Asst Lariana ha dato il via libera alla procedura di gara per l’affidamento della gestione dell’assistenza sanitaria territoriale nel Distretto del Medio Lario. Il progetto nasce per assicurare una migliore gestione dei pazienti cronici e/o fragili, e garantire una presa in carico che semplifichi il processo di cura.

Il Distretto del Medio Lario ha una popolazione di circa 37mila abitanti (37.276), di cui 15mila (14.877, pari quasi al 40%) con almeno una patologia cronica, numeri più alti rispetto ad altri territori e legati all’elevata percentuale di anziani residenti (il 24% della popolazione ho più di 65 anni).
L’operatore che si aggiudicherà la gara dovrà sviluppare la gestione delle Case di Comunità di Centro Valle Intelvi e di Porlezza, il servizio degli infermieri di Famiglia e di Comunità, della telemedicina, delle cure domiciliari e dell’unità mobile (Camper-San) che girerà su tutto il territorio del Distretto, consentendo un accesso immediato a servizi quali prelievi, visite specialistiche, assistenza infermieristica, diagnostica di base, campagne di screening e di prevenzione.

Il governo centralizzato dell’offerta territoriale rimane in capo ad Asst Lariana attraverso la Casa di Comunità a Menaggio, la Centrale Operativa Territoriale (che ha sede nella Casa di Comunità a Menaggio), l’Ospedale di Comunità (attivo nel presidio di Menaggio con 15 posti letto, che diventeranno 20 nel corso di quest’anno), i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, i medici della Continuità Assistenziale.

“Con questa delibera rendiamo più capillare l’offerta e il potenziamento di servizi fondamentali - sottolinea il direttore generale di Asst Lariana, Luca Stucchi – per garantire nel Medio Lario prossimità, presa in carico e continuità assistenziale secondo il modello di sanità territoriale di Regione Lombardia. Nel frattempo proseguiamo il lavoro sulla funzionalità dell’ospedale di Menaggio”.

Tecnicamente verrà bandita una procedura ristretta attraverso la piattaforma Sintel, per un periodo di dieci anni, e l’appalto sarà assegnato in base all’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. Tale procedura segue la manifestazione d’interesse che nei mesi scorsi Asst Lariana aveva emesso per individuare l’operatore economico cui affidare i servizi.



18 giugno 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy