Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Martedì 08 LUGLIO 2025
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Piemonte. Cota: "Disavanzo sanità non può gravare interamente su bilancio regionale"


E' la posizione espressa dal governatore nel corso di un incontro con il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni. L'opzione valutata è invece quella di spalmare in due anni gli 865 milioni del disavanzo sanitario. LA NOTA TECNICA

18 GIU - E’ impossibile caricare sul bilancio regionale 2013 del Piemonte la totalità del disavanzo sanitario in quanto comporterebbe “ulteriori tagli non sopportabili sulle politiche sociali, sui trasporti e sugli interventi a favore delle classi più deboli”. Lo ha affermato il presidente, Roberto Cota, nel corso dell’incontro tenutosi stamane con il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni e i vertici del dicastero di via XX Settembre.

“Sarebbe altrettanto devastante – ha aggiunto Cota - l'utilizzo della leva fiscale con Irpef ed Irap quasi al massimo. La società piemontese non reggerebbe questo intervento. La soluzione prospettata, e che non richiede alcun aiuto economico al Governo nazionale, permette invece un assorbimento più graduale”.

Nel corso dell’incontro è stata affrontata la necessità di spalmare su due anni il disavanzo di 865 milioni di euro della sanità. Il ministro Saccomanni si è impegnato a trovare una soluzione sul fronte del Governo.

18 giugno 2013
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
Homnya srl
P.I. e C.F. 13026241003

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23, 00186 - Roma
Sede operativa:
Via Luigi Galvani, 24, 20124 - Milano
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06 45209 715

info@homnya.com

Copyright 2013 © Homnya srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 13026241003
- iscrizione al ROC n. 34308
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy
Cookies policy