Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Mercoledì 29 MARZO 2023
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Sardegna. Un tavolo per sconfiggere la peste suina e rilanciare il settore


Un tavolo interistituzionale e con le associazioni di categoria per varare un piano per debellare una volta per tutte la peste suina dalla Sardegna e rilanciare la filiera suinicola isolana. L’iniziativa sarà promossa a breve dalla Regione, con gli assessorati della Sanità e dell’Agricoltura in testa, con l’obbiettivo di sconfiggere per sempre una malattia che mette in ginocchio gli allevamenti sardi e un comparto strategico per l’economia locale.

28 SET - Un esempio virtuoso arriva dalla Spagna, riuscita a far scomparire la peste dai propri allevamenti e a valorizzarne i prodotti, primo fra tutti il noto prosciutto Pata Negra. “Occorre andare oltre l’emergenza di queste settimane – spiegano gli assessori Simona De Francisci e Oscar Cherchi – perché ogni focolaio che viene scoperto mette a rischio il settore. Ecco perché è necessario studiare tutti assieme (istituzioni, enti locali, mondo agricolo) soluzioni che finalmente risolvano definitivamente una piaga che tra l’altro causa la crisi del nostro export”. “È una sfida difficile ma non impossibile – aggiungono gli assessori - come dimostra il caso degli spagnoli che non solo sono riusciti a sconfiggere la peste, ma hanno trasformato un problema in opportunità con il rilancio e la commercializzazione di prodotti che, dal punto di vista qualitativo, non sono certo superiori ai nostri”. Gli assessori annunciano infine che del problema interesseranno con maggiore forza anche il Governo e l’Unione europea.

28 settembre 2011
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy