Reggio Emilia. Nasce “La farmacia amica dei bambini”
Farmacie a misura di bambino. Diventeranno infatti un luogo dove le famiglie possono trovare prodotti per l’infanzia, dove i bambini possono trovare uno spazio di gioco e intrattenimento e le mamme tante informazioni e uno spazio per allattare e cambiare il proprio bambino.
26 APR - Da una collaborazione fra Farmacie Comunali Riunite, Reggio Children e l’Istituzione Scuole e Nidi d'Infanzia di Reggio Emilia nasce "La farmacia AMICA dei BAMBINI". L’iniziativa fa parte di “Reggio Emilia Città dei Cento Linguaggi”, un progetto fondato sulla convinzione che far stare bene i bambini in città significa far stare bene tutti e che un luogo accogliente per un bambino è un luogo accogliente per le persone.
L’obiettivo è quello di rendere la maggior parte delle farmacie della città a misura di bambino: un luogo dove le famiglie possono trovare un maggiore assortimento di prodotti per l’infanzia, dove i bambini possono trovare uno spazio di gioco e intrattenimento e le mamme uno spazio per allattare e cambiare il proprio bambino, dove personale qualificato è “formato” riguardo temi educativi e psico-pedagogici, in grado quindi di supportare i genitori nella crescita dei propri figli, valorizzando le proprie competenze genitoriali.
Tutte le 24 Farmacie Comunali di Reggio Emilia aderiscono al progetto e mettono a disposizione un reparto specializzato per l’infanzia con un ampio assortimento di prodotti per il bambino, uno spazio per le mamme che desiderano allattare e un angolo in cui sono disponibili opuscoli di informazioni e di educazione sanitaria per bambini.
Vi si trova però anche tanto altro: la gamma dei servizi offerti in ogni farmacia sarà chiaramente illustrata in una Guida, in italiano e inglese, arricchita con le frasi e le grafiche dei bambini della Scuola Comunale dell'Infanzia Balducci. La guida sarà disponibile gratuitamente in tutte le Farmacie Comunali Riunite e al Centro Internazionale Loris Malaguzzi.
26 aprile 2012
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Regioni e Asl
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy